
Si è tenuto il 9 marzo un incontro tra i rappresentanti sindacali del Bravo Club di Otranto (ex Valtur) e Alpitour, presenti anche il sindaco Luciano Cariddi e il consigliere provinciale Francesco Bruni. Argomento, il rispetto degli accordi sindacali vigenti, la tutela dei lavoratori anziani e il riconoscimento delle mansioni svolte anche in caso di esternalizzazione del lavoro.
Uno dei punti in discussione, inoltre, è l’abolizione del servizio di trasporto per i lavoratori, che sarebbero costretti a percorrere un tratto di strada superiore ai 15 km più volte al giorno. Al riguardo il sindaco ha garantito che l’amministrazione comunale sarà quanto mai attenta a garantire la tutela dei lavoratori anche nel caso in cui, come già detto, l’azienda decidesse di fare ricorso a ditte esterne per assicurarsi alcuni servizi.
Sulla stessa linea il consigliere Bruni, che ha ricordato come la realtà dell’ex- Valtur sia una delle più importanti, dal punto di vista occupazionale, dell’intera Regione Puglia. Occorre attenzione – ha aggiunto anche Livio Corchia, “Nuovi Orizzonti” – soprattutto a proposito del trasporto sul luogo di lavoro, finora a carico degli stessi lavoratori.
Jenny De Cicco
Quando si comincia con i subappalti, i lavoratori sono i primi a perdere diritti.TUTELA!!!
A testa alta!
Attenzione ad altre sigle sindacali che non siano la CGIL, vogliamo fare la fine di Pomigliano e Mirafiori?
Non bisogna mollare su una serie di diritti imprescindibili per dei lavoratori precari che campano di stagioni:
– il diritto di precedenza all’assunzione;
– le 78 giornate lavorative che permettono il sussidio di disoccupazione;
– l’orario di lavoro full-time;
– il rispetto delle mansioni (solo la professionalità acquisita in anni di esperienza dai lavoraqtori mantiene in piedi un villaggio che ha una pessima gestione aziendale);
– diritti come quello del trasporto: conosciamo tutti il traffico massacrante sulla strada per gli Alimini, immaginate di farla quattro volte al giorno ad agosto… e non per andare a mare, ma per lavorare!