
“Chiari di luna” chiude, e lo fa domenica 7 agosto alle 22 presso villa Tamborino, a Maglie, con “Papa Galeazzo, vita, morte e miracoli”, lungo monologo interpretato da Massimo Giordano, scritto dal giornalista Giovanni Delle Donne e diretto da Matteo Tarasco, la cui regia è stato possibile ammirare con i precedenti “Alice” e “Pene d’amor perdute”. Si tratta di una piece che ripercorre la storia del leggendario arciprete di Lucugnano Domenico Galeazzo, vissuto nel ‘500. Papa Galeazzo vive tra fantasia, sogno, mistificazione e vita vissuta, il suo volto diventa una maschera, e la tradizione orale incontra la Storia. Il ritratto di Papa Galeazzo restituitoci dai “Culacchi”, sebbene una grande materia per il teatro, non ci fornisce un’adeguata rappresentazione scenica del personaggio, perché Papa Galeazzo è icona della tradizione umoristica salentina e ha il volto che ciascuno di noi gli vuole attribuire, a meno di perdere il suo valore di figura popolare. Lo spettacolo è un racconto delle gesta di Papa Galeazzo offertoci da un umile sacrestano che ha vissuto da vicino questo mito, ma che ne conosce anche limiti e difetti.