
Mercoledì 14 marzo, alle 21, presso il Caffè Letterario a Lecce, si aprirà la mostra “Cuori” dell’artista Tokigno.
Al vernissage sarà presente il critico d’arte Angelo Centonze, che illuminerà i presenti sull’universo creativo dell’artista vercellese trasferitosi a Lecce.
L’esposizione, composta da dodici opere polimateriche, ha come cardine “Il cuore come propulsore di sangue, di vita nel bene e nel male, emozione, sensazione di gioia e dolore in costante alterno pulsare”.
La scelta dell’artista di rappresentare il cuore, anzi più cuori allo stesso tempo uguali ma diversi, non è casuale. Il cuore è l’organo “involontario” per eccellenza, quello che volenti o nolenti regola la nostra vita, il nostro stare al mondo, non solo in senso strettamente fisico. Perché il suo pulsare è da secoli il simbolo dell’amore, del sentimento, e, più in generale, delle forti emozioni. Che siano queste ultime positive o negative sono proprio esse che fanno accelerare sensibilmente il battito cardiaco, o a volte ne alterano il ritmo. In passato, quando il corpo umano era ancora un mistero insondabile, le risposte del cuore ad alcuni stimoli, facevano supporre che al centro del petto vi fosse la sede dei sentimenti e delle emozioni.
Tokigno, attraverso le sue opere create con l’utilizzo di vari materiali, ripercorre, filtrandola con la propria esperienza e il proprio sentire artistico, quell’emozione così completa che solo l’unione tra materia pulsante e dolcezza di spirito – incarnata dall’organo della vita per antonomasia – può rendere.
La mostra sarà visitabile fino al 4 aprile.
Gianluca Conte