
Creare un legame tra laureati e mondo del lavoro; con questo intento è nato il blog Le Tesi del Salento. E con il seguente invito è espresso chiaramente l’invito a far parte di questo progetto:
“Hai speso mesi per scrivere la tua tesi… Non lasciarla chiusa in un cassetto o abbandonata su uno scaffale. Partecipa anche tu.”
Il blog de Le Tesi del Salento è un progetto di valorizzazione e promozione dei lavori di tesi di autori nati o residenti nel Salento, ovvero nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto. Spesso questi lavori, e prima di tutto questi talenti, non vengono valorizzati adeguatamente o non trovano un luogo né virtuale né territoriale che dia spazio alle proprie idee.
Dunque il blog è stato creato per custodire le tesi dei cervelli salentini sparsi in tutto il mondo ed è anche un modo per conoscere studi e ricerche di particolare rilievo e creare una comunità professionale mettendo in rete la realtà socio-economica con i laureati di ieri, oggi e domani.
Le Tesi del Salento è un archivio nel quale aziende, agenzie per la ricerca di personale qualificato, giornalisti, case editrici, studi legali, commercialisti, liberi professionisti e lettori interessati potranno leggere i lavori di tesi e i relativi curricula. Se interessati potranno contattare gli stessi autori per proporre loro opportunità di lavoro, consulenze, contatti e progetti.
Chi desidera partecipare al progetto deve essere nato o residente nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto e deve essere l’autore di una tesi di laurea – di qualsiasi facoltà e anno di discussione – triennale, specialistica, magistrale, dottorato e Master. La pubblicazione su Le Tesi del Salento è completamente gratuita.