Posted on 25 Gennaio 2013. Tags: Coffeeandcigarettes, Granma, Lecce, Ninfa Giannuzzi, Parabita, Valerio Daniele
A quattro giorni dall’uscita del nuovo singolo Dormi e Sogna, in rotazione su Radio 105, accompagnata dalla pubblicazione dei videoclip, i Granma questa sera si esibiranno a Bakayokò di Parabita dove suoneranno i pezzi del loro primo album Non Cambierà, pubblicato nel 2012. La band è presente da diversi anni nella scena musicale salentina e negli ultimi anni ha condiviso il palco con importanti artisti come Santana e Zucchero, dei quali hanno aperto alcuni concerti e hanno partecipato, tra l’altro, al tour estivo di Radio2 – Xfactor con Max Gazzè, Arisa, Alex Britti e Giuliano Palma.
Per leggere la recensione http://www.otrantooggi.it/2013/01/22/dormi-e-sogna-dal-21-gennaio-il-nuovo-videoclip-dei-granma/
Dalla musica rock a quella popolare ma sempre made in Salento con il concerto Ruba Mazzo di Ninfa Giannuzzi, accompagnata dalla chitarra di Valerio Daniele, al Coffeandcigarettes di Lecce. Ninfa Giannuzzi è un caposaldo della musica popolare salentina, con diversi lavori discografici alle spalle e vari anni di partecipazione al concertone della Notte della Taranta di Melpignano. Start ore21, ingresso libero.
Posted in Eventi e Spettacoli
Posted on 18 Dicembre 2011. Tags: Calimera, Funzione preparatrice di un regno, Libreria, musica, Ninfa Giannuzzi, Volta la carta
A un anno dall’apertura, la libreria “Volta la carta” ha scelto un modo davvero speciale di festeggiare il suo primo anniversario: una succosa anteprima di “Funzione Preparatrice di un Regno”, il nuovo album di Ninfa Giannuzzi, eclettica e dotata vocalist salentina.
L’evento si svolgerà domenica 18 dicembre, a partire dalle 18,30, presso la sede della libreria in via Atene a Calimera.
Il nuovo lavoro di Ninfa Giannuzzi è un complesso disegno di luoghi interiori, di camere colme d’emozioni, che parlano di tensioni profonde che s’annidano nel quotidiano di un’esistenza vissuta in sospeso sull’abisso, in equilibrio sul sogno, in bilico tra la necessità di aprirsi al mondo esternando il proprio sentire e il desiderio di una silenziosa quiete.
In ogni pezzo sembra scorrere una sequenza di visioni cariche d’elettricità, che vanno a toccare i nostri nervi scoperti; traccia dopo traccia prende corpo l’eccentrica idea di questo nuovo regno richiamato dal titolo, un regno
incredibile, dove sono le emozioni a dominare, illusorie morgane. Un luogo a un tempo rassicurante e inquietante, illogico nel suo onirismo, ma indubbiamente vero perché proveniente dall’Io più profondo.
Accompagneranno la voce di Ninfa Dario Margiotta, Palmiro Durante ed Egidio Marullo.
L’iniziativa, organizzata da Martina Calò, titolare della libreria, prevedrà anche un aperitivo letterario.
Gianluca Conte
Posted in Eventi e Spettacoli
Posted on 18 Ottobre 2011. Tags: Alessia Tondo, Anna Cinzia Villani, Antonio Castrignanò, Canzoniere Grecanico Salentino, Cutrofiano, Daniele Durante, Edoardo Zimba, Enza Pagliara, Francesco Cuna, Kamafei, Luigi Mengoli, Menamenamò, Ninfa Giannuzzi, Officina Zoè, Oriele Rolli, Paola Rizzo., Puccia, Raffaella Aprile, Teresa Gravili, Tradizionale Salentina Dop, Uccio Aloisi, Zimbaria
Quando si parla di Uccio Aloisi, appare irreale che non ci sia più. Anche se il tempo porta via ogni cosa, non è ancora stata cancellata l’idea del vecchietto di ottant’anni vispo e allegro, che non si stanca mai di cantare perché per lui esibirsi davanti al suo pubblico non è un lavoro ma un gran diletto. A un anno dalla sua morte, avvenuta il 21 ottobre 2010, il suo paese natale Cutrofiano organizza un festival in suo onore della durata di quattro giorni dal titolo Li Ucci Festival: concerti, convegni, mostre ed estemporanee di pittura in memoria del cantante scomparso. Uccio Aloisi era e continua a essere una delle grandi icone della pizzica salentina e della Notte della Taranta. In questi quattro giorni sono coinvolte un centinaio di personalità dell’ambiente tra cui studiosi, musicologi, musicisti e ballerini per concludersi con un concerto finale. Si parte alle 17 di mercoledì 19 ottobre con le mostre fotografiche nei bar del centro di Cutrofiano (Bar Coccinella, Bar Saracino, Amazonas Bar, Black & White, Bar Rosso e Nero). Alle ore 18,30 presso l’ex Mercato Coperto una mostra sarà lo sfondo del convegno “Chi era Uccio Aloisi?”. Inoltre ci saranno vari interventi come quello di Oriele Rolli, sindaco di Cutrofiano, Massimiliano Aloisi, nipote di Uccio e il musicista Daniele Durante. Verrà inoltre proiettato il video “Vorrei Volare” di Luigi Mengoli. Giovedì alle 16,30 presso l’ex Mercato Coperto un workshop sui tamburi a cura di Andrea Stefanizzi accompagnerà la presentazione della linea di tamburi AP, mentre alle 19 la casa editrice Kurumuny presenterà i due volumi “Uccio Aloisi, il canto della terra” e “Uccio Bandello, la voce delle tradizione”. Alle 22,30 al Jack’n Jill ci sarà il concerto dei Tradizionale Salentina Dop, con Dario Muci, voce, chitarra e bouzouki, Giancarlo Paglialunga alla voce e al tamburello e Rocco Nigro alla fisarmonica. Venerdì 21 alle 16 presso l’ex Mercato Coperto si svolgerà un seminario in cui Anna Cinzia Villani e Maristella Martella percorreranno un viaggio dalla danza tradizionale a quella contemporanea. Alle 18 nella chiesa madre di Maria della Neve si celebrerà una messa per Uccio Aloisi. Alle 19,30 in piazza Cavallotti verrà proiettato il film documentario “Craj – Domani” di Davide Marengo, con Teresa De Sio, Giovanni Lindo Ferretti e vari cantori come lo stesso Uccio. Sabato 22 alle 10,30 comincia l’ultimo dei quattro giorni del festival. In piazza Municipio verranno presentati i nuovi sistemi audio Db Technologies mentre alle 15,30, presso l’ex Mercato Coperto, si svolgerà il convegno “Artigianato artistico: volano di sviluppo del Salento”. Alle 19 inizia per le vie del paese “Fiati a Banda Popolare” e dalle 20,30 in piazza Municipio il concerto finale, con personalità si spicco della musica popolare come Raffaella Aprile, Anna Cinzia Villani, Enza Pagliara, Menamenamò, Zimbaria, Canzoniere Grecanico Salentino, Edoardo Zimba, Ninfa Giannuzzi, Daniele Durante, Kamafei, Alessia Tondo, Puccia degli Après la Classe, Officina Zoè, Antonio Castrignanò e tanti altri. Nel frattempo Teresa Gravili terrà un’estemporanea di pittura, con la partecipazione di Francesco Cuna mentre Paola Rizzo dipingerà un ritratto di Uccio Aloisi.
Posted in Nightlife