Salvatore Piconese lo aveva annunciato ieri, Il comune di Uggiano La Chiesa non sarà commissariato per i dati sulla raccolta differenziata.
Il sindaco della cittadina ha instaurato un dialogo con l’assessore regionale all’ambiente Lorenzo Nicastro al fine di chiarire l’inconveniente, così la Regione Puglia in data 26 marzo 2012 ha comunicato al sindaco Salvatore Piconese l’errore di trascrizione delle percentuale di raccolta differenziata.
Infatti nella comunicazione del dirigente Giovanni Campobasso, dell’Area Servizio Ciclo dei Rifiuti e Bonifica della Regione Puglia, si legge: “Per un mero errore di trasposizione dei dati contenuti nel foglio Excel relativo alle percentuali di raccolta differenziata, al Comune di Uggiano La Chiesa è stato attribuito il valore corrispondente al Comune di Ugento.
Pertanto, si porta a conoscenza del sindaco che l’Ufficio scrivente non procederà alla notifica dell’avvio del procedimento di commissariamento e che nella successiva deliberazione di giunta relativa all’espletamento delle procedure di commissariamento si provvederà a dar conto della percentuale effettiva di raccolta differenziata raggiunta dal Comune di Uggiano nel corso del 2011”.
“È un passaggio politico rilevante che fa chiarezza e dà ragione all’amministrazione comunale, la quale, appena si è diffusa la notizia dell’invio del Commissario ad acta, ha sollecitato l’assessore Nicastro ad accertare, in tempi brevi, il dato effettivo della raccolta differenziata del proprio Comune di Uggiano La Chiesa che per l’anno 2011 si attestava al 25,80% – dichiara Piconese – “Ringrazio l’assessore regionale Nicastro per aver chiarito, in pochi giorni, la posizione del mio comune, scongiurando così qualsiasi provvedimento di commissariamento, il quale sarebbe stato ingiusto per la città, poiché da anni è al di sopra della media regionale nelle percentuali di raccolta differenziata, arrivando anche a punte del 35% in alcuni mesi dell’anno. L’unico rammarico è stato il comportamento scorretto e immaturo della minoranza consigliare, la quale per giorni ha polemizzato strumentalmente con me su questioni inesistenti. Spero che dopo questo episodio, imparino a comportarsi civilmente e eliminino qualsiasi astio o rancore personale mettendosi al servizio della comunità. Noi continueremo a lavorare e potenzieremo la raccolta differenziata, migliorando sempre più queste percentuali, per il bene di tutti. È quello che stiamo facendo con l’avvio, a breve, della raccolta monomateriale” .
Jenny De Cicco