Posted on 02 Febbraio 2013. Tags: assessore, commissione Pari Opportunità, Consigliera, Elina Chauvet, Lecce, Zapatos Rajos
Domenica 3 febbraio Lecce si tinge di rosso e 10, 100, 1000 anime scalze marciano solidali per la città, e gridano in piazza Duomo contro la violenza di genere. Da un progetto di arte pubblica di Elina Chauvet nasce “ Zapatos Rojos” una manifestazione promossa dalla consigliera di Parità Alessia Ferreri, dall’assessore alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità della Provincia di Lecce Filomena d’Antini Solero, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lecce.
L’idea dell’artista Elina Chauvet, nata in Messico nel 1959, parte da una testimonianza diretta di violenza perpetrata a Ciudad Juarez, una “BorderTown” nello stato di Chiuhauha, dove molte donne, nella più totale indifferenza del governo, sono vittime di stupri e omicidi: sia privati compiuti da fidati nenici, che pubblici inflitti da infedeli gang criminali. Il progetto iniziato nel 2009 e curato da Francesca Guerisoli, ha travalicato ogni limes spazio-temporale. I
confini territoriali del Messico sono smarginati in tutto il mondo e hanno coinvolto migliaia di donne. Lecce, dopo Milano e Genova è la terza tappa
italiana della manifestazione. Le anime rosa depongono le scarpe e scalse e nude da pregiudizi e paure si mettono in cammino contro il femminicidio, e verso una ritrovata dignità umana e sociale.
Domenica dalle 10 alle 18 le donne di Lecce e provincia sono invitate a portate le proprie o altrui zapatos raios, o possono consegnare le zapatos di colore diverso affinché possano essere verniciate di rojos in Piazza Duomo. Un gesto simbolico per dipingere il mondo del colore dell’amore, e non permettere mai più che il rosso della passione si trasformi in freddezza omicida, il rosso dell’amore si alteri nel nero dell’odio, il rosso della vita involva nel non colore della morte. Un movimento del cuore per una buona e nuova vita a tutte le anime scalze del mondo.
Posted in Eventi e Spettacoli
Posted on 19 Aprile 2012. Tags: commissione Pari Opportunità, Maglie, Valeria Leone
La raccolta firme per la proposta paritetica in relazione al genere per le liste elettorali approda a Maglie. Sabato 21 e domenica 22 aprile in piazza Aldo Moro, dalle 10,30 alle 13,30 e dalle 18 alle 21, la commissione Pari Opportunità sarà presente con un gazebo per la raccolta delle firme a sostegno della legge di iniziativa popolare per la modifica della legge elettorale regionale “Norme per l’equilibrio di genere nell’elezione del consiglio regionale e del presidente della Regione”, al fine di garantire parità di accesso delle donne e degli uomini alle cariche elettive. Con tale iniziava la commissione comunale aderisce alla campagna “50 e 50 Mai più senza” che ha come finalità quella di assicurare a donne e uomini uguale dignità e partecipazione alle candidature per il consiglio regionale. L’amministrazione comunale, la commissione consiliare e in particolare il consigliere delegato alle Pari opportunità Valeria Leone sostengono questa campagna che si propone, quali finalità specifiche, di garantire, nelle liste di ogni partito, la presenza del 50% di uomini e 50% di donne, pena la nullità della lista stessa, garantire agli elettori l’espressione della doppia preferenza, con divieto di esprimere il voto per candidati dello stesso sesso, nonché pari visibilità a livello di comunicazione politica. “In definitiva – commenta il consigliere delegato Valeria Leone – si tratta di una iniziativa alla quale ho aderito con entusiasmo, poiché andando ben oltre le quote rosa si propone l’ambizioso compito di costruire una democrazia paritaria, sorretta da una rappresentanza istituzionale in linea alla realtà sociale attuale e per questa ragione invito tutti i cittadini a partecipare, al di là di ogni schieramento politico”. Possono aderire all’iniziativa i cittadini italiani che abbiano diritto al voto e che abbiano compiuto il 18esimo anno di età.
Posted in Attualità, Politica