Posted on 12 Aprile 2012. Tags: Comunità San Francesco, Famiglie Funambole, Paolo Crepet, Poggiardo, Teatro Illiria
Il ruolo della famiglia nell’educazione dei propri figli è al giorno d’oggi sempre più delicato. E su questo tema si svilupperà l’incontro-dibattito dal titolo “Famiglie Funambole”, previsto per giovedì 12 aprile alle ore 17,30 presso il Teatro Illiria di Poggiardo, alla presenza del noto psichiatra Paolo Crepet. L’incontro è stato programmato dalla Comunità san Francesco, cooperativa sociale con sede a Ugento, e il Consorzio per i Servizi Sociali dell’Ambito di Poggiardo, in collaborazione con il comune di Poggiardo e con il patrocinio della Provincia e della Asl di Lecce. Al convegno ci sarà la presenza degli amministratori dei comuni dell’Ambito e interverranno anche il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, il presidente del Consorzio per i Servizi Sociali Giuseppe Colafati, il presidente dell’Assemblea dei Sindaci Luigi Zacheo oltre alla già citata partecipazione di Crepet.
Dunque, esperti, operatori e genitori si confronteranno sul ruolo centrale della famiglia nell’educazione della prole, un compito non facile, paragonato a un esercizio d’equilibrio sul filo della vita considerando anche le difficoltà, le paure, le competenze e le emozioni che vengono fuori. Oggi infatti, come sostiene lo stesso Crepet, esiste un’emergenza educativa che fa sì che “i nostri ragazzi siano costretti – come i trapezisti di un circo – ad attraversare la vita in equilibrio su una corda sospesa nel vuoto. Mentre gli adulti non sembrano più in grado di alzare il loro sguardo al cielo”.
Alessandro Conte
Posted in Cultura
Posted on 28 Dicembre 2011. Tags: Poggiardo, sandro Tramacere, Teatro Illiria
Le risorse degli enti locali spiegate a Poggiardo.
Verrà presentato giovedì 29 dicembre 2011, presso il Teatro Illiria in via Diaz a Poggiardo, il libro “Le risorse finanziarie degli enti locali” di Sandro Tramacere. Inizio della presentazione alle 17.
Un argomento che può sembrare lontano dalla vita di tutti i giorni, ma che non lo è trattando dei mezzi degli istituti di previdenza nazionali e del futuro dei lavoratori italiani.
A introdurre l’evento sarà il giornalista Ilio Palmariggi e dopo l’intervento dell’autore che illustrerà i contenuti del libro, saranno esposte le testimonianze dirette sui progetti promossi dagli enti di formazione Ispa ed Ulisse finanziati nell’ambito del Por 2007-2013. A conclusione dei lavori un aperitivo per allietare i presenti. Nel corso della serata sarà possibile acquistare il libro del noto professionista salentino e l’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza. Un incontro di fine anno per tirare le somme sulle risorse finanziarie degli enti locali. Il tema della finanza degli enti pubblici, infatti, è da alcuni anni al centro dell’attenzione degli studiosi e degli operatori, non solo di settore. Le amministrazioni centrali e gli enti locali italiani, stanno sperimentando nuovi strumenti per il reperimento di risorse finanziarie, utili a sopperire alla mancanza di fondi per il miglioramento della comunità. Un argomento importante in funzione delle prospettive di sviluppo e delle criticità da superare e che limitano in qualche modo l’autonomia finanziaria degli enti locali che stenta a decollare rispetto alle effettive potenzialità di un sistema in costante evoluzione.
Jenny De Cicco
Posted in Cultura