Tag Archive | "Palabetitaly"

Tutto facile per il Volley Maglie, battuto il fanalino di coda


Il Palabetitaly vede l’ennesima vittoria delle ragazze magliesi, vittoriose sull’ultima in classifica, la Nuova Pallacanestro Campobasso, per 3-0. La Betitaly Volley Maglie fa valere la maggiore forza dell’organico, da capitan Alessandra Labate in poi, e chiude in poco più di un’ora una pratica mai in dubbio, fin dalle battute iniziali. Ottima la prestazione della regista Giulia Clementi, che coadiuvata da Benedetta Bruno, Iole Carbone e le altre ha messo lo zampino in questa vittoria che è il primo di tre passi che porteranno al big match in terra barese, casa dell’attuale prima della classe, il Corato.

I parziali fotografano al meglio i valori espressi in campo, per la gioia dei tifosi che hanno riempito la bolgia del campo magliese: le ospiti si sono fermate rispettivamente a 13, 7 e 16 punti. Le campane hanno comunque giocato al meglio delle loro possibilità, ma i zero punti in classifica, e i soli tre set vinti in nove giornate, mostrano chiaramente che il Campobasso non è al livello del team del presidente Gigi Macagnano, secondo solo per un set di troppo subìto la settimana scorsa contro il Pescara.

C’à da dire anche che il calendario, in attesa della pericolosissima trasferta in casa del Corato, è dalla parte delle atlete salentine: dopo l’incontro con l’ultima, la prossima giornata mostra la trasferta su un campo tutt’altro che inespugnabile, quello del Mesagne, fresco della settima sconfitta su nove giornate di B2. Sembrano incontri di transizione in attesa del 12 gennaio, quando si andrà in casa della capolista, e con la giusta concentrazione unita ai consigli del mister Tonino Solombrino sarà così. Il tecnico ha chiesto tre vittorie a punteggio pieno entro il 12 gennaio, per mettere pressione al Corato e tentare il sorpasso. Se riuscirà nell’intento, la squadra della Betitaly potrà aspirare senza se e senza ma alla promozione diretta in B1, sfiorata l’anno scorso per gran parte della stagione.

Posted in SportComments (0)

Il Casoli si arrende al Maglie e al fortino Palabetitaly


Guardando ai numeri della Betitaly Volley Maglie, il gran campionato 2011/2012 di B2 si sta costruendo sul Palabetitaly, campo casalingo delle salentine, su cui quasi nessun avversario è venuto a raccogliere punti. Da dicembre scorso, poi, nessuno ha nemmeno vinto un set. La gara con la Pallavolo Casoli, che dava più di qualche timore al tecnico Tonino Solombrino e al gruppo magliese, ha seguito la falsariga della scorsa settimana, quando si andò a vincere in casa del Salerno: le avversarie a dare il tutto per tutto nel primo set e, ciononostante, perderlo, arrendendosi di fatto al Maglie per il resto dell’incontro. Il primo parziale è difatti stato il più combattuto dei tre, come attesta il 25-21 finale. Le abruzzesi hanno cercato di approfittare di un assetto nuovamente cambiato dal tecnico magliese, ma grazie alla panchina lunga le prestazioni della Betitaly non hanno avuto una flessione vistosa. Rosa Maria Hechavarria, tornata titolare, ha dato il giusto contributo per rintuzzare gli attacchi ospiti, fino al punto decisivo. Il secondo parziale (25-12) così come il terzo (25-16) sono stati salutati, punto a punto, dai tifosi, accorsi in massa per il penultimo turno interno della regular season. La speranza è infatti che ci siano altri match da disputare al Palabetitaly prima della fine della stagione, speranze aumentate dopo il mezzo passo falso del Volalto Caserta, terzo. Il team del presidente Gigi Macagnano, infatti, grazie a questa vittoria, la diciottesima del campionato, dimezza lo svantaggio con il Volalto, che occupa la terza e ultima posizione utile per i playoff. Quello che dà più fiducia al Maglie è che il 3-2 con cui ha vinto con affanno è arrivato contro il Salerno, che le salentine avevano regolato 3-0 appena sette giorni fa. Tutto questo mentre la prima, il Gricignano, addirittura perde, anche se ormai è fuori portata per il Maglie. La prossima settimana si andrà in casa dell’Asci Potenza per la penultima giornata: in due partite potrebbe succedere davvero di tutto.

PAOLO MERENDA

Posted in Senza categoriaComments (0)

Il fattore Palabetitaly decisivo per il volley magliese


Le ragazze magliesi avevano bisogno di un pronto riscatto dopo la sconfitta di sette giorni fa, e così è stato. A fare le spese della furia del gruppo di mister Tonino Solombrino è stato l’Isernia, con la compagine ospite ferma al palo quanto a set strappati alle avversarie. Finisce 3-0, un crescendo per le padrone di casa (25-22, 25-21 e 25-16) che legittimano il terzo posto, nonostante le vittorie delle dirette inseguitrici, in attesa del prossimo incontro, possibile svolta della stagione. A inizio primo set la squadra del presidente Gigi Macagnano ha anche dovuto fare i conti con un infortunio che ha rischiato di tagliare le gambe alle salentine, quello occorso a Ilaria Barbaro, ma le compagne hanno continuato a giocare come prima e le avversarie hanno dovuto mollare pian piano, come risulta emblematicamente dai parziali. Ma restando ai numeri, non freddi ma ricchi di informazioni, si evincono alcuni dati interessantissimi: il Palabetitaly si dimostra ancora una volta l’arma in più del Maglie, grazie anche alla spinta e al calore dei tifosi. Salgono a quota 6 le vittorie interne consecutive, le ultime 4 poi sempre 3-0. Da inizio 2012 nessuna avversaria è riuscita a strappare un set al Betitaly in casa, ed è da novembre scorso che il Maglie è in serie interna positiva. L’ultima sconfitta, il che ci riporta al presente, è del 26 novembre, quando l’Elencosi Livi Potenza passò 3-2 al tie break. Dopo più di tre mesi, i potentini sono secondi mentre il Maglie terzo, e il prossimo turno di campionato vede le salentine far visita proprio al Potenza. La sconfitta dell’andata grida vendetta, e con il piglio giusto il Maglie può far suoi almeno due punti. In uno scontro diretto, sarebbe già un grossissimo passo avanti, che probabilmente porterebbe definitivamente la Betitaly nei playoff.

PAOLO MERENDA

Posted in Senza categoriaComments (0)

La Betitaly Volley Maglie non si ferma più


Al Palabetitaly va in scena l’ennesima vittoria di quest’annata per la Betitaly Volley Maglie, a punteggio pieno in casa da quando i tifosi possono assiepare gli spalti casalinghi. Il 3-1 con cui è stato battuto l’Orakom Virtus Fari Salerno è stato comunque frutto di un match tiratissimo e che in molti momenti ha fatto temere alle atlete di mister Tonino Solombrino di perdere almeno un punto. Ma la spinta dei tifosi si è fatta sentire nei momenti di difficoltà e il Maglie ha fatto valere la differenza di posizione in classifica anche sul campo. I primi due set sembravano mostrare un solo vincitore, con i padroni di casa sul 2-0 grazie alle giocate di Ilaria Barbaro e Mara Di Martile che hanno fruttato i parziali 25-17 e 25-19, ma probabilmente proprio questo uno-due ha favorito un calo di concentrazione del Maglie, con la vittoria a un passo, e le ospiti sono state brave ad approfittarne. Il Salerno ha costruito la vittoria del terzo set punto a punto, fino a dilagare nel finale: il 25-17 riapriva non solo la contesa, ma faceva tremare le gambe delle padroni di casa.

I giusti cambi del tecnico Solombrino, uniti al calore dei tifosi, riportava però le cose sui giusti binari nel corso del quarto set: la reazione veemente delle salentine, a partire da Titti Romano e Daniela Stabile, lasciava alle corde il Fari Salerno, con un 25-15 finale che porta a tre le vittorie consecutive. Adesso di fronte al Volley Maglie il riposo natalizio, che capita proprio nel momento migliore di forma. Per non perderlo, la squadra del presidente Gigi Macagnano ha già pronto un triangolare, il 29 dicembre, per tenere alta la tensione: oltre al Maglie (B2) ci sarà il Collepasso (C) e il San Pietro Vernotico (B1). Proprio il presidente Macagnano, nell’augurare buon Natale ai tifosi, fa il punto della situazione: “Chiudiamo il 2011 da protagonisti assoluti, con la vittoria della Coppa Puglia, la vittoria del campionato di C e questo ottimo avvio di B2. Speriamo di poter cominciare il 2012 con ancora maggiore determinazione e consapevolezza delle nostre forze.”

PAOLO MERENDA

Posted in Senza categoriaComments (0)

La Betitaly Volley Maglie si “vendica” sul Potenza


Il ritorno alla vittoria non poteva cadere in un momento più opportuno, per la Betitaly. Le due sconfitte consecutive delle scorse settimane avevano tolto un po’ di sicurezza nel team del presidente Gigi Macagnano, ma il tecnico Tonino Solombrino ha saputo ricompattare il gruppo, e i risultati si sono visti proprio nella giornata che ha segnato il ritorno dei tifosi sugli spalti del Palabetitaly dopo la squalifica. Peccato che la vittoria contro il Corporelle Potenza sia arrivata solo al tie break: il 3-2 fa sfumare un punto in più che a un certo punto sembrava cosa fatta. Ecco, qui c’è ancora da lavorare, il calo avuto poteva risultare fatale. Il film dell’incontro vede un primo set tiratissimo, che finisce 24-26 per gli ospiti, ma al secondo rispondono subito le padrone di casa che, spinte dal pubblico delle grandi occasioni, chiudono sul 25-16. Mantenendo questa trance agonistica i tre punti sarebbero arrivati, invece il terzo set vede soccombere, a margine di una dura battaglia, la Betitaly per 27 a 29. In questo frangente sono comunque brave le ragazze, Titti Romano e Rosa Maria Hechavarria su tutte, a raddrizzare l’incontro: 25-23 al quarto set e un perentorio 15-7 al tie break portano anche un 3-2 che è lo specchio di quanto visto in campo. Se da un lato, infatti, il team della Basilicata ha venduto cara la pelle, arrendendosi dopo quasi due ore di lotta, dall’altro le atlete di casa hanno fatto di tutto per vincere, anche in onore dei tifosi accorsi. Proprio di loro parla il presidente Macagnano: “Non potevamo festeggiare meglio il ritorno del nostro pubblico nel palazzetto. A loro prometto che nel prossimo futuro arriveranno ancora altre soddisfazioni.” Forse a partire già dalla prossima giornata, quando si tornerà in Campania, stavolta per affrontare il Montella, compagine avellinese.

PAOLO MERENDA

Posted in Senza categoriaComments (0)

Stop interno per la Betitaly Volley Maglie


Come la prima giornata, il Maglie capitola 3-2 in casa. All’esordio fu il Dannunziana Pescara a vincere 3-2, mentre questa volta, con lo stesso risultato, a passare sono le ragazze dell’Elenco sì Livi Potenza. Uno stop che ci può stare, dato che il team del presidente Gigi Macagnano mantiene una onorevole posizione di medio-alta classifica. Esclusa la schiacciasassi New Volley Gricignano, a punteggio pieno dopo 7 incontri, il secondo posto dista appena cinque punti. Il film della partita è stato avvincente: più di due ore di match, continui capovolgimenti di fronte, con i padroni di casa che hanno saputo rialzarsi dopo il primo set, perso 25-23. Ai parziali le ragazze di mister Tonino Solombrino erano state sempre in vantaggio, per cui riprendersi dopo questo primo set era difficile. Ma, come detto, i valori espressi in campo si sono ribaltati, e con i successivi due set (25-13 l’eloquente risultato del secondo, 28-26 il terzo) si porta in vantaggio 2-1. A questo punto forse i padroni di casa peccano nel sentire la vittoria troppo vicina, non si legge in altro modo la debacle del quarto set, un 25-16 troppo netto per quanto visto in campo nei primi tre. Le ospiti, guidate dal bravo tecnico Nino Gagliardi, capiscono che la vittoria è a un passo, mentre Rosa Maria Hechavarria e socie non riescono a trovare gli spunti giusti per la vittoria al tie break. Vittoria che arriva per gli ospiti, un 15-11 che porta comunque un punto al Maglie, a differenza delle sconfitte per 3-0 o 3-1. Ma punti che potevano essere di più, ed è su questo che l’allenatore deve lavorare in settimana. Il calendario per la settimana prossima prevede un altro dei suoi curiosi scherzi: a Maglie arriverà la seconda delle tre compagini potentine. Di nuovo Puglia-Basilicata, quindi, e di nuovo a Maglie, ma stavolta il pubblico potrà finalmente accedere agli spalti, con la squalifica, rimediata negli scorsi playoff, conclusa.

PAOLO MERENDA

Posted in Senza categoriaComments (0)

La Betitaly Volley Maglie al primo successo interno


L’impresa mancata di un soffio all’esordio in campionato, vincere al Palabetitaly, riesce stavolta alla compagine magliese che milita in B2. A fare le spese di una squadra che vuole risalire la china in classifica è il Turi, team barese che, affrontando il Maglie, ha dato vita all’unico derby pugliese del girone. Anche questa volta è finita 3-2, il che significa due punti invece di tre per la vittoria, ma la dirigenza e l’allenatore sembrano accontentarsi. Per la neopromossa, più che vincere, nelle prime giornate bisogna acquisire dimestichezza con la nuova realtà, un campionato nazionale dalle mille insidie. Insidie che in campo non sono mancate: dopo un primo set vinto 25-23, la squadra di Tonino Solombrino ha ceduto 27-29 al secondo. A un terzo set di nuovo appannaggio dei padroni di casa è corrisposto n quarto set di nuovo di marca ospite, e per la terza volta in altrettante giornate, la vittoria è stata decisa all’ultimo set. Il fatto che le ragazze salentine abbiano vinto 15-11, quando due settimane fa proprio al quinto set hanno ceduto il passo, fa morale per il prosieguo della stagione. I tifosi purtroppo non hanno potuto festeggiare con le beniamine di casa, per la squalifica che la Betitaly sta ancora pagando e che finirà tra altre due gare interne, ma proprio questo particolare è per il presidente Gigi Macagnano emblematico. “La squadra – ha commentato – si sta esprimendo al di sotto delle sue capacità, quindi i punti ottenuti sinora sono un ottimo viatico per il futuro. Appena la squadra migliorerà affiatamento e gioco d’assieme e sopratutto quando potremo ritrovare sugli spalti il nostro fantastico pubblico, potremo soffrire meno e divertirci di più.” Lo scorso anno proprio il Palabetitaly è stato l’arma in più, il campo su cui è stata costruita la promozione.

PAOLO MERENDA

Posted in Senza categoriaComments (0)

Esordio amaro per la Betitaly Volley Maglie


Non è il Maglie, come i tifosi si aspettavano alla vigilia, ad aggiudicarsi la prima gara del girone H di serie B2. La sconfitta contro una realtà certamente più ostica, il Dannunziana Pescara, ci può stare, ma non vincere a Maglie ha tutta l’aria di uno scivolone inatteso. Da dire che la Betitaly Volley Maglie ha venduto cara la pelle. Mister Tonino Solombrino ha giocato al meglio le sue carte, tra cui l’ultimissimo arrivo di mercato, Daniela Stabile, validissima atleta che ha già militato in B1, A2 meritando la promozione in A1. Il risultato finale, 2-3, non boccia del tutto il Maglie, che intanto incassa il primo punto, e che dopo un primo set perso 22-25 ne vince due di fila, 25-17 e 25-23. La risposta del team del presidente Gigi Macagnano insomma c’è stata, ma è mancato qualcosa, come si è potuto evincere chiaramente dagli ultimi due set, persi 25-19 e 15-11. Secondo la stessa dirigenza, è mancata la lucidità e la giusta cattiveria, ma c’è tempo per rifarsi, fin dalla prossima partita, e lungo tutto il campionato. Il presidente Macagnano ha infatti sostenuto che bisogna fare tesoro di quanto emerso dalla prima gara di campionato, e allenarsi duramente per rodare sempre più gli schemi. In effetti il gruppo ha molto da lavorare, non tanto in termini di qualità, ma per amalgamare tutti gli elementi: basti pensare che Stabile, neoacquisto, ha avuto pochissimi giorni per conoscere le compagne di squadra prima dell’esordio del Maglie in B2. La settimana prossima si annuncia una trasferta proibitiva in Campania, ma forse proprio nelle condizioni più difficili il gruppo magliese riuscirà a dare il meglio. Ad attendere i salentini, la compagine della città di Aversa.

PAOLO MERENDA

Posted in Senza categoriaComments (0)

Volley, grande festa a Maglie per la BetItaly in B2


L’atto finale della stagione agonistica 2010/2011 della pallavolo è andato in scena a Maglie. Al Palabetitaly, mercoledì sera, si è svolto infatti l’incontro decisivo per le sorti della compagine magliese di pallavolo: è arrivata la fondamentale affermazione contro il Terlizzi, per 3 a 1, e i tifosi si sono potuti scatenare per la riconquista della B2, che rappresenta il ritorno nei campionati a carattere nazionale dopo più di 10 anni di assenza.

La partita non ha visto un buon inizio per il team di Maglie, forse per la tensione accumulata e in grado di giocare un brutto scherzo alle atlete di casa, con gli ospiti lesti a portarsi su un set a zero. Ma i successivi tre, pur tra mille difficoltà dovute alla rocciosa difesa avversaria, sono stati appannaggio della Betitaly, che quindi ha portato la serie playoff, dopo l’1-0 di qualche giorno fa a Terlizzi, su un 2-0 decisivo.

Un successo che le ragazze di mister Tonino Solombrino hanno meritato per quanto dimostrato durante tutto l’arco del campionato e in tutte le fasi dei playoff, nonostante l’inizio non fosse stato dei migliori. Già nella regular season, è il caso di ricordarlo, la Betitaly aveva chiuso al primo posto in classifica il suo girone, primeggiando sulle altre pretendenti al salto di categoria grazie anche al campo di casa: la struttura magliese è stata infatti forse l’arma in più delle ragazze salentine, sempre gremita di tifosi per tutte le gare interne.

Dopo la vittoria del girone, l’avventura playoff è sembrata a un certo punto finire malissimo, quando il Primadonna Bari ha battuto il Maglie conquistando la B2 proprio ai danni del team del presidente Gigi Macagnano. Ma all’ultima occasione utile, le atlete magliesi hanno saputo dire la loro, chiudendo anzitempo la serie playoff contro l’ostico Terlizzi. Due match, due vittorie della Betitaly, la prima a Terlizzi e la seconda a Maglie. Tanto è bastato per riconquistare una categoria che era diventato l’obiettivo primario della dirigenza. E con la B2 da preparare, questo traguardo diventa subito un nuovo punto di partenza.

Paolo Merenda

Posted in Senza categoriaComments (0)


Iscriviti alla Newsletter

Subscribe to our newsletter

You will receive an email with the confirmation link (check your spam folder if NOT)
Sendit Wordpress newsletter
Sendit Wordpress newsletter

Avvocato Risponde

    Paperback Writers

      Tag Cloud

      PHVsPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19hZHNfcm90YXRlPC9zdHJvbmc+IC0gdHJ1ZTwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2FkX2ltYWdlXzE8L3N0cm9uZz4gLSBodHRwOi8vd3d3Lndvb3RoZW1lcy5jb20vYWRzLzEyNXgxMjVhLmpwZzwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2FkX2ltYWdlXzI8L3N0cm9uZz4gLSBodHRwOi8vd3d3Lndvb3RoZW1lcy5jb20vYWRzLzEyNXgxMjViLmpwZzwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2FkX2ltYWdlXzM8L3N0cm9uZz4gLSBodHRwOi8vd3d3Lndvb3RoZW1lcy5jb20vYWRzLzEyNXgxMjVjLmpwZzwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2FkX2ltYWdlXzQ8L3N0cm9uZz4gLSBodHRwOi8vd3d3Lndvb3RoZW1lcy5jb20vYWRzLzEyNXgxMjVkLmpwZzwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2FkX21wdV9hZHNlbnNlPC9zdHJvbmc+IC0gPHNjcmlwdCB0eXBlPVwidGV4dC9qYXZhc2NyaXB0XCIgbGFuZ3VhZ2U9XCJKYXZhU2NyaXB0XCI+DQo8IS0tDQoNCmZ1bmN0aW9uIHJhbmRvbV9pbWdsaW5rKCl7DQp2YXIgbXlpbWFnZXM9bmV3IEFycmF5KCkNCm15aW1hZ2VzWzFdPVwiL3dwLWNvbnRlbnQvdXBsb2Fkcy8yMDEyLzA1L2Jhbm5lci4tc2NoaXRvLmpwZ1wiDQoNCg0KDQoNCnZhciBpbWFnZWxpbmtzPW5ldyBBcnJheSgpDQppbWFnZWxpbmtzWzFdPVwiaHR0cDovL3d3dy5vdHJhbnRvb2dnaS5pdC8yMDEyLzA0LzMwL2FudG9uaW8tc2NoaXRvLWludGVydmlzdGEtZG9wcGlhL1wiDQoNCg0KDQp2YXIgcnk9TWF0aC5mbG9vcihNYXRoLnJhbmRvbSgpKm15aW1hZ2VzLmxlbmd0aCkNCmlmIChyeT09MCkNCnJ5PTENCmRvY3VtZW50LndyaXRlKFwnPGEgaHJlZj1cJytcJ1wiXCcraW1hZ2VsaW5rc1tyeV0rXCdcIlwnK1wnIFRBUkdFVD1cIl9ibGFua1wiPjxpbWcgc3JjPVwiXCcrbXlpbWFnZXNbcnldK1wnXCIgPjwvYT5cJykNCn0NCnJhbmRvbV9pbWdsaW5rKCkNCi8vLS0+DQo8L3NjcmlwdD48L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19hZF9tcHVfZGlzYWJsZTwvc3Ryb25nPiAtIHRydWU8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19hZF9tcHVfaW1hZ2U8L3N0cm9uZz4gLSBodHRwOi8vd3d3Lndvb3RoZW1lcy5jb20vYWRzLzMwMHgyNTBhLmpwZzwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2FkX21wdV91cmw8L3N0cm9uZz4gLSBodHRwOi8vd3d3Lndvb3RoZW1lcy5jb208L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19hZF90b3BfYWRzZW5zZTwvc3Ryb25nPiAtIDwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2FkX3RvcF9kaXNhYmxlPC9zdHJvbmc+IC0gdHJ1ZTwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2FkX3RvcF9pbWFnZTwvc3Ryb25nPiAtIGh0dHA6Ly9vdHJhbnRvLmlub25kYS5sZS5pdC93cC1jb250ZW50L3RoZW1lcy9wb3J0YWwvYWRzLzQ2OHg2MC9ubTQ2OHg2MC5naWY8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19hZF90b3BfdXJsPC9zdHJvbmc+IC0gaHR0cDovL290cmFudG8uaW5vbmRhLmxlLml0Lz9wPTk5MTwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2FkX3VybF8xPC9zdHJvbmc+IC0gaHR0cDovL3d3dy53b290aGVtZXMuY29tPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fYWRfdXJsXzI8L3N0cm9uZz4gLSBodHRwOi8vd3d3Lndvb3RoZW1lcy5jb208L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19hZF91cmxfMzwvc3Ryb25nPiAtIGh0dHA6Ly93d3cud29vdGhlbWVzLmNvbTwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2FkX3VybF80PC9zdHJvbmc+IC0gaHR0cDovL3d3dy53b290aGVtZXMuY29tPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fYWx0X3N0eWxlc2hlZXQ8L3N0cm9uZz4gLSBsaWdodGJsdWUuY3NzPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fYXV0aG9yPC9zdHJvbmc+IC0gdHJ1ZTwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2F1dG9faW1nPC9zdHJvbmc+IC0gdHJ1ZTwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2N1c3RvbV9jc3M8L3N0cm9uZz4gLSA8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19jdXN0b21fZmF2aWNvbjwvc3Ryb25nPiAtIDwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2ZlYXR1cmVkX2NhdGVnb3J5PC9zdHJvbmc+IC0gUHJpbW8gUGlhbm88L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19mZWF0X2VudHJpZXM8L3N0cm9uZz4gLSA0PC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fZmVlZGJ1cm5lcl9pZDwvc3Ryb25nPiAtIDwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2ZlZWRidXJuZXJfdXJsPC9zdHJvbmc+IC0gaHR0cDovL3d3dy5vdHJhbnRvb2dnaS5pdC8/ZmVlZD1yc3MyPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fZ29vZ2xlX2FuYWx5dGljczwvc3Ryb25nPiAtIDxzY3JpcHQ+DQogIChmdW5jdGlvbihpLHMsbyxnLHIsYSxtKXtpW1wnR29vZ2xlQW5hbHl0aWNzT2JqZWN0XCddPXI7aVtyXT1pW3JdfHxmdW5jdGlvbigpew0KICAoaVtyXS5xPWlbcl0ucXx8W10pLnB1c2goYXJndW1lbnRzKX0saVtyXS5sPTEqbmV3IERhdGUoKTthPXMuY3JlYXRlRWxlbWVudChvKSwNCiAgbT1zLmdldEVsZW1lbnRzQnlUYWdOYW1lKG8pWzBdO2EuYXN5bmM9MTthLnNyYz1nO20ucGFyZW50Tm9kZS5pbnNlcnRCZWZvcmUoYSxtKQ0KICB9KSh3aW5kb3csZG9jdW1lbnQsXCdzY3JpcHRcJyxcJy8vd3d3Lmdvb2dsZS1hbmFseXRpY3MuY29tL2FuYWx5dGljcy5qc1wnLFwnZ2FcJyk7DQoNCiAgZ2EoXCdjcmVhdGVcJywgXCdVQS0yMDQ3MTcwNC0xXCcsIFwnYXV0b1wnKTsNCmdhKFwnc2V0XCcsIFwnYW5vbnltaXplSXBcJywgdHJ1ZSk7DQogIGdhKFwnc2VuZFwnLCBcJ3BhZ2V2aWV3XCcpOw0KDQo8L3NjcmlwdD4NCg0KPHNjcmlwdD4NCiAgKGZ1bmN0aW9uKGkscyxvLGcscixhLG0pe2lbXCdHb29nbGVBbmFseXRpY3NPYmplY3RcJ109cjtpW3JdPWlbcl18fGZ1bmN0aW9uKCl7DQogIChpW3JdLnE9aVtyXS5xfHxbXSkucHVzaChhcmd1bWVudHMpfSxpW3JdLmw9MSpuZXcgRGF0ZSgpO2E9cy5jcmVhdGVFbGVtZW50KG8pLA0KICBtPXMuZ2V0RWxlbWVudHNCeVRhZ05hbWUobylbMF07YS5hc3luYz0xO2Euc3JjPWc7bS5wYXJlbnROb2RlLmluc2VydEJlZm9yZShhLG0pDQogIH0pKHdpbmRvdyxkb2N1bWVudCxcJ3NjcmlwdFwnLFwnLy93d3cuZ29vZ2xlLWFuYWx5dGljcy5jb20vYW5hbHl0aWNzLmpzXCcsXCdnYVwnKTsNCg0KICBnYShcJ2NyZWF0ZVwnLCBcJ1VBLTIwNDk2ODEzLTFcJywgXCdhdXRvXCcpOw0KZ2EoXCdzZXRcJywgXCdhbm9ueW1pemVJcFwnLCB0cnVlKTsNCiAgZ2EoXCdzZW5kXCcsIFwncGFnZXZpZXdcJyk7DQoNCjwvc2NyaXB0Pg0KPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29faG9tZTwvc3Ryb25nPiAtIGZhbHNlPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29faG9tZV90aHVtYl9oZWlnaHQ8L3N0cm9uZz4gLSA1NzwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2hvbWVfdGh1bWJfd2lkdGg8L3N0cm9uZz4gLSAxMDA8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19pbWFnZV9zaW5nbGU8L3N0cm9uZz4gLSBmYWxzZTwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2xvZ288L3N0cm9uZz4gLSBodHRwOi8vd3d3Lm90cmFudG9vZ2dpLml0L3dwLWNvbnRlbnQvd29vX3VwbG9hZHMvMTAtbG9nbzQuanBnPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fbWFudWFsPC9zdHJvbmc+IC0gaHR0cDovL3d3dy53b290aGVtZXMuY29tL3N1cHBvcnQvdGhlbWUtZG9jdW1lbnRhdGlvbi9nYXpldHRlLWVkaXRpb24vPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fcmVzaXplPC9zdHJvbmc+IC0gdHJ1ZTwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX3Nob3J0bmFtZTwvc3Ryb25nPiAtIHdvbzwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX3Nob3dfY2Fyb3VzZWw8L3N0cm9uZz4gLSBmYWxzZTwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX3Nob3dfdmlkZW88L3N0cm9uZz4gLSB0cnVlPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fc2luZ2xlX2hlaWdodDwvc3Ryb25nPiAtIDIwMDwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX3NpbmdsZV93aWR0aDwvc3Ryb25nPiAtIDIwMDwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX3RhYnM8L3N0cm9uZz4gLSB0cnVlPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fdGhlbWVuYW1lPC9zdHJvbmc+IC0gR2F6ZXR0ZTwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX3VwbG9hZHM8L3N0cm9uZz4gLSBhOjg6e2k6MDtzOjYxOiJodHRwOi8vd3d3Lm90cmFudG9vZ2dpLml0L3dwLWNvbnRlbnQvd29vX3VwbG9hZHMvMTAtbG9nbzQuanBnIjtpOjE7czo2MDoiaHR0cDovL3d3dy5vdHJhbnRvb2dnaS5pdC93cC1jb250ZW50L3dvb191cGxvYWRzLzktbG9nbzQuanBnIjtpOjI7czo2MDoiaHR0cDovL3d3dy5vdHJhbnRvb2dnaS5pdC93cC1jb250ZW50L3dvb191cGxvYWRzLzgtbG9nbzMuanBnIjtpOjM7czo2MDoiaHR0cDovL3d3dy5vdHJhbnRvb2dnaS5pdC93cC1jb250ZW50L3dvb191cGxvYWRzLzctbG9nbzMuanBnIjtpOjQ7czo2MDoiaHR0cDovL3d3dy5vdHJhbnRvb2dnaS5pdC93cC1jb250ZW50L3dvb191cGxvYWRzLzYtbG9nbzMuanBnIjtpOjU7czo2MDoiaHR0cDovL3d3dy5vdHJhbnRvb2dnaS5pdC93cC1jb250ZW50L3dvb191cGxvYWRzLzUtbG9nbzIuanBnIjtpOjY7czo1OToiaHR0cDovL3d3dy5vdHJhbnRvb2dnaS5pdC93cC1jb250ZW50L3dvb191cGxvYWRzLzQtbG9nby5qcGciO2k6NztzOjU5OiJodHRwOi8vd3d3Lm90cmFudG9vZ2dpLml0L3dwLWNvbnRlbnQvd29vX3VwbG9hZHMvMy1sb2dvLmpwZyI7fTwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX3ZpZGVvX2NhdGVnb3J5PC9zdHJvbmc+IC0gVmlkZW88L2xpPjwvdWw+