Posted on 28 Febbraio 2012. Tags: BCC San Gabriele Vasto, Daniela Stabile, Ilaria Barbaro, Titti Romano, Tonino Solombrino
La vittoria contro il Bcc San Gabriele Vasto non è mai stata realmente in discussione, a partire dal primo set, chiuso 25-9 per le salentine. Non lo è mai stato perché ormai il gruppo magliese crede nelle proprie potenzialità e tutte le ragazze, da Titti Romano, ad Alessandra Labate alle altre, sanno di avere grosse potenzialità. Al Palabetitaly di Maglie, così, si è svolta una giornata di festa per i tifosi, che hanno visto nel secondo e terzo set (25-14 e 25-19) concretizzarsi l’ennesima vittoria. Ottime le prestazioni di Daniela Stabile e Ilaria Barbaro, anche se forse la showstealer è stata Anna Paola Greco. Ottimi segnali quindi per il tecnico Tonino Solombrino, anche se dalla prossima settimana probabilmente si dovrà sudare di più per i tre punti. Si avvicina infatti il termine della regular season e se da un lato il Maglie rafforza sempre più le speranze di approdare ai playoff per giocarsi il passaggio dalla B2 alla B1, dall’altro anche le avversarie lotteranno con il coltello tra i denti, alcune all’ultima possibilità per salvarsi o per agganciare il treno promozione. Il prossimo turno prevede una di queste partite per la Betitaly: si andrà a Caserta, in casa del Volalto, quattro punti dietro, e che con una sconfitta come quella dell’andata in Puglia, 3-0, perderebbe probabilmente i playoff. Facile dunque aspettarsi un impegno proibitivo per le ragazze del presidente Gigi Macagnano, che dal canto loro avranno la consapevolezza di scacciare un altro pericolo in vista del finale di campionato: tre punti in cascina li porterebbero a sette dalle campane, una enorme iniezione di fiducia per il resto della stagione. I tifosi salentini, che sicuramente accoreranno in massa anche lì, si affidano invece alla cabala: tranne una sola occasione, le compagini campane hanno sempre fatto “beneficenza” al Maglie.
PAOLO MERENDA
Posted in Senza categoria
Posted on 18 Dicembre 2011. Tags: Ilaria Barbaro, Orakom Virtus Fari Salerno, Palabetitaly, Titti Romano, Tonino Solombrino
Al Palabetitaly va in scena l’ennesima vittoria di quest’annata per la Betitaly Volley Maglie, a punteggio pieno in casa da quando i tifosi possono assiepare gli spalti casalinghi. Il 3-1 con cui è stato battuto l’Orakom Virtus Fari Salerno è stato comunque frutto di un match tiratissimo e che in molti momenti ha fatto temere alle atlete di mister Tonino Solombrino di perdere almeno un punto. Ma la spinta dei tifosi si è fatta sentire nei momenti di difficoltà e il Maglie ha fatto valere la differenza di posizione in classifica anche sul campo. I primi due set sembravano mostrare un solo vincitore, con i padroni di casa sul 2-0 grazie alle giocate di Ilaria Barbaro e Mara Di Martile che hanno fruttato i parziali 25-17 e 25-19, ma probabilmente proprio questo uno-due ha favorito un calo di concentrazione del Maglie, con la vittoria a un passo, e le ospiti sono state brave ad approfittarne. Il Salerno ha costruito la vittoria del terzo set punto a punto, fino a dilagare nel finale: il 25-17 riapriva non solo la contesa, ma faceva tremare le gambe delle padroni di casa.
I giusti cambi del tecnico Solombrino, uniti al calore dei tifosi, riportava però le cose sui giusti binari nel corso del quarto set: la reazione veemente delle salentine, a partire da Titti Romano e Daniela Stabile, lasciava alle corde il Fari Salerno, con un 25-15 finale che porta a tre le vittorie consecutive. Adesso di fronte al Volley Maglie il riposo natalizio, che capita proprio nel momento migliore di forma. Per non perderlo, la squadra del presidente Gigi Macagnano ha già pronto un triangolare, il 29 dicembre, per tenere alta la tensione: oltre al Maglie (B2) ci sarà il Collepasso (C) e il San Pietro Vernotico (B1). Proprio il presidente Macagnano, nell’augurare buon Natale ai tifosi, fa il punto della situazione: “Chiudiamo il 2011 da protagonisti assoluti, con la vittoria della Coppa Puglia, la vittoria del campionato di C e questo ottimo avvio di B2. Speriamo di poter cominciare il 2012 con ancora maggiore determinazione e consapevolezza delle nostre forze.”
PAOLO MERENDA
Posted in Senza categoria
Posted on 06 Dicembre 2011. Tags: Corporelle Potenza, Gigi Macagnano, Palabetitaly, Titti Romano, Tonino Solombrino
Il ritorno alla vittoria non poteva cadere in un momento più opportuno, per la Betitaly. Le due sconfitte consecutive delle scorse settimane avevano tolto un po’ di sicurezza nel team del presidente Gigi Macagnano, ma il tecnico Tonino Solombrino ha saputo ricompattare il gruppo, e i risultati si sono visti proprio nella giornata che ha segnato il ritorno dei tifosi sugli spalti del Palabetitaly dopo la squalifica. Peccato che la vittoria contro il Corporelle Potenza sia arrivata solo al tie break: il 3-2 fa sfumare un punto in più che a un certo punto sembrava cosa fatta. Ecco, qui c’è ancora da lavorare, il calo avuto poteva risultare fatale. Il film dell’incontro vede un primo set tiratissimo, che finisce 24-26 per gli ospiti, ma al secondo rispondono subito le padrone di casa che, spinte dal pubblico delle grandi occasioni, chiudono sul 25-16. Mantenendo questa trance agonistica i tre punti sarebbero arrivati, invece il terzo set vede soccombere, a margine di una dura battaglia, la Betitaly per 27 a 29. In questo frangente sono comunque brave le ragazze, Titti Romano e Rosa Maria Hechavarria su tutte, a raddrizzare l’incontro: 25-23 al quarto set e un perentorio 15-7 al tie break portano anche un 3-2 che è lo specchio di quanto visto in campo. Se da un lato, infatti, il team della Basilicata ha venduto cara la pelle, arrendendosi dopo quasi due ore di lotta, dall’altro le atlete di casa hanno fatto di tutto per vincere, anche in onore dei tifosi accorsi. Proprio di loro parla il presidente Macagnano: “Non potevamo festeggiare meglio il ritorno del nostro pubblico nel palazzetto. A loro prometto che nel prossimo futuro arriveranno ancora altre soddisfazioni.” Forse a partire già dalla prossima giornata, quando si tornerà in Campania, stavolta per affrontare il Montella, compagine avellinese.
PAOLO MERENDA
Posted in Senza categoria