
Ѐ giunta al termine anche la quarta edizione di Corto Magliese per la Sicurezza Stradale. La serata, che si svolgerà il 2 settembre presso villa Tamborino a Maglie, avrà inizio alle ore 21 e sarà presentata dalla giornalista Eta Scrutinio. La manifestazione è organizzata dalla sezione locale dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada e rientra nella rassegna estiva del Comune di Maglie, Solebarocco. La giuria che ha avuto il duro compito di selezionare le opere migliori è composta dalla presidente dell’associazione Eva Ruggeri, l’autrice TV Rossella Abate, lo scenografo Carlo Di Cillo, lo sceneggiatore Daniele Portaluri, la produttrice Rita Surdo e infine, il giornalista Maurizio Tarantino. I premi saranno assegnati ai primi tre classificati e al miglior corto scolastico. Nello specifico, sul gradino più alto del podio è giunto il corto “One Morning” di Hermes Mangialardo, al secondo posto troviamo “3 minuti per la vita” di Andrea e Piero Schirinzi, e infine al terzo “Spot sicurezza” di Rosa Maria Bassi. Come migliore corto scolastico verrà premiato “Impara a distinguere”, realizzato dall’istituto professionale “Ilaria Alpi” di Copertino. Avranno la loro visibilità, gli spot in gara, perché verranno tutti proiettati nel corso della serata. La rilevanza nazionale di questo evento è rimarcata dalla presenza di spot giunti da ogni parte d’Italia, dalla Sicilia alla Liguria passando per il Lazio e l’Emilia Romagna. Sempre nella stessa sera verrà proiettato anche il cortometraggio “Il sogno” di Giacomo Franciosa, con il vincitore del Grande Fratello 10 Mauro Marin. Il tutto sarà allietato dalla voce di Simona Traficante e dalle note del pianoforte suonato da Alessandro Casciaro.
Alessandro Conte