Tutti certamente hanno ricevuto, almeno una volta, telefonate per scopi commerciali o finalizzate a ricerche di mercato, negli orari più insoliti della giornata. Ebbene, è ora possibile, grazie all’istituzione del cosiddetto “Registro Pubblico delle Opposizioni”, porre fine a questa incresciosa consuetudine.
Il Registro Pubblico delle Opposizioni, istituito con D.P.R. n.178 del 2010, è un nuovo servizio concepito a tutela del cittadino, mediante il quale si intende raggiungere un corretto equilibrio tra le esigenze dei cittadini che hanno scelto di non ricevere più telefonate commerciali e le esigenze delle imprese che in uno scenario di maggior ordine e trasparenza potranno utilizzare gli strumenti del telemarketing.
Il sistema è chiaro e di facile accessibilità. L’unico requisito necessario per poter fruire di tale servizio è che il numero telefonico dell’abbonato sia presente negli elenchi telefonici pubblici. L’Abbonato può accedervi seguendo le indicazioni contenute nel sito web: www.registrodelleopposizioni.it.
L’entrata in vigore del Registro Pubblico delle Opposizioni obbliga l’Operatore a registrarsi al sistema e a comunicare, ogni quindici giorni, la lista dei numeri che intende contattare, pena le sanzioni previste dal Codice della Privacy.
In questo modo, ciascun cittadino avrà la possibilità di scegliere se ricevere o meno le informazioni pubblicitarie rese dagli operatori dei diversi settori commerciali, senza che gli vengano fastidiosamente “imposte”.
Dott. Donatella Cancella
Dott. Portaluri Ugo
donatella.cancella@ordavvle.legalmail.it ugo.portaluri@ordavvle.legalmail.it