Uno dei punti di forza di questa Betitaly Volley Maglie è la capacità di chiudere pratiche facili con facilità, senza cioè complicarsi la vita contro team sulla carta inferiori. Si è visto nell’ultimo turno di B2, quando nel Salento è venuta la rappresentativa abruzzese del Casoli.
La CSA Group Pallavolo Casoli, con soli 6 punti e invischiato nella lotta per non retrocedere, era venuta a giocarsi tutte le sue possibilità senza timore e soprattutto senza avere nulla da perdere. Invece le ragazze di mister Tonino Solombrino hanno saputo rintuzzare gli attacchi delle ospiti, anche se qualche rischio l’avevano corso nel primo set, dove Daniela Stabile e compagne perdevano 24-21, prima del “provvidenziale” infortunio a Fiore, la palleggiatrice abruzzese. Alessandra Labate e le altre hanno saputo rialzarsi prima di perdere il set, portandolo a casa non senza difficoltà.
Da lì tutto è andato in discesa, con il Palabetitaly, sempre pieno di tifosi magliesi, che ha confermato uno strano ma piacevole primato: in 4 partite interne di questa stagione, nessun set è stato vinto dalle avversarie di turno, e i 12 set vinti sono lì a confermare la bontà del lavoro del sodalizio magliese, con Gigi Macagnano in grado di creare un gruppo forse ancora più forte di quello della scorsa stagione.
Sta tornando sempre più in forma Ilaria Barbaro, talentuosa giocatrice ferma ai box per un infortunio da tempo, ma che contro il Casoli è rientrata e ha mostrato parte del suo repertorio, in attesa di migliorare e togliersi la ruggine di dosso. Quale migliore occasione di sabato prossimo, con una trasferta proibitiva ma che mostrerà cosa si può aspettare la Betitaly dal campionato di B2: il Maglie, primo a 20 punti in coabitazione con il Corato, andrà a Pescara contro la seconda, a quota 17 punti, in un campo sul quale il gruppo di casa ha sempre vinto. Una sfida da dentro o fuori, che il Maglie affronta con il morale alle stelle.