
A Martano è in corso una importante iniziativa che tende alla salvaguardia e alla diffusione del patrimonio culturale salentino con particolare attenzione all’area della Grecìa Salentina. Si tratta del corso annuale di Lingua, Cultura e Tradizioni della Grecìa Salentina e Grecia che terminerà a maggio 2013. La sede è il Palazzo Ducale di Martano e la frequenza è settimanale.
Il calendario degli incontri per questa settimana e per la prossima:
- Martedì 4 dicembre alle ore 18.00, il prof. Salvatore Tommasi terrà una relazione sul tema La musica nella Grecìa Salentina;
- Giovedì 6 dicembre alle ore 18.00, il prof. Periclis Otsos terrà la quinta lezione del corso di Neogreco;
- Martedì 11 dicembre alle ore 18.00, il prof. Salvatore Tommasi terrà una relazione sul tema Letteratura popolare grika – le fiabe;
- Giovedì 13 dicembre alle ore 18.00, il prof. Periclis Otsos terrà la sesta lezione del corso di Neogreco.