Posted on 04 Maggio 2012. Tags: Belmonte, Botrugno, Cursi, Giurgola, Manduria, Martano, Sanarica, Uggiano
In promozione la penultima giornata riserva davvero poche emozioni. Il Martano perde malamente in casa contro il Carovigno (0-1), il Botrugno gioca solo un tempo e subisce 11 gol dal Manduria prima di ritirarsi e aspettare il referto, oltre alle vacanze estive. I primi hanno smesso di lottare da tempo per i playoff, chiuderanno in casa dello Stella Jonica; il Botrugno è ospite del Gallipoli che ancora vede gli spareggi promozione. Lo Scorrano chiude l’annata con una simpatica vittoria a tavolino contro la cenerentola Surbo, non presentatasi all’appuntamento domenicale, il destino dell’Uggiano è ancora nelle mani di mister e giocatori, malgrado le sette sberle subite in casa della capolista Francavilla (7-1). La stagione continua solo per l’Uggiano, impegnato nei playout contro i vicini del Taviano domenica 13 Maggio. La seconda categoria è quella che finora ha tenuto vive le speranze di coloro che sperano in un campionato senza pause. Il Minervino ha nell’ultima giornata un po’ il sunto di tutta la stagione, proprio come il Jurdinianum. La squadra di Giurgola affronta tra pochi giorni la capolista Marittima, una vittoria e sarebbe delirio totale, la promozione diretta in Prima proprio mentre i cugini-rivali dell’Uggiano rischiano di brutto. Forse la partita più dura da dirigere tra tutte quelle disputate finora, con i nervi saltati a molti nello scontro al vertice tra Marittima e Stella del Colle. Il Jurdinianum è a pari punti col Matino, e attualmente sarebbero i matinesi gli avversari nello spareggio salvezza.
Nell’ultimo turno i ragazzi del presidente Belmonte ospitano il Collepasso, il Matino il Cursi. Novanta minuti per decidere nello stesso istante la propria sorte e quella altrui, con il Cursi ultimo con un punto in meno dell’Usd Collepasso. Nella Terza Categoria il Sanarica è riuscito nell’impresa di raggiungere i playoff, ma bisogna ancora attendere qualche giorno prima dei verdetti sportivi che coinvolgono altre squadre. La stagione non è finita affatto, l’interesse potrebbe calare ma solo per chi ha vissuto una stagione tutto sommato incolore.
Alessandro Miglietta
Posted in Senza categoria
Posted on 23 Marzo 2012. Tags: Alezio, Botrugno, Chiri, Minervino, Neviano, Scorrano, Tarantino
Il Martano disputa solo un tempo e chiude in vantaggio sul 2-1. Gli avversari del Massafra, forse troppo pensierosi per la delicata posizione di classifica, raccolgono ben 4 cartellini rossi. Si attendono novità dal giudice sportivo in attesa della trasferta a Leverano, ultima chiamata per la promozione. Del Botrugno registriamo il 21esimo ko in 27 partite e la prossima sfida in casa del Novoli, penultimo ma avanti di ben 13 punti. Nemmeno in Promozione è stata una giornata lieta, con la sconfitta dello Scorrano e il pareggio interno dell’Uggiano. I primi non hanno fatto una grossa figura contro il Latiano, la sconfitta (1-4) non pesa in ogni caso nell’arco di una stagione discreta. Dopo aver fermato l’ottimo Veglie, l’Uggiano è già pronto per la fondamentale sfida salvezza a Surbo, con una vittoria che farebbe gridare al miracolo. Stavolta caso vuole che le sorti di mister Tarantino passino anche per Scorrano, dove i salentini ospitano il Tiggiano, terzultimo. Nel girone D della Seconda Categoria un testa coda non così banale tiene in ansia le piccole comunità locali di Minervino e Giurdignano. Il Minervino insegue il Marittima dopo il netto 3-0 inflitto al Leuca, e per il 26esimo turno ospita la cenerentola Ug Cursi. Jurdinianum che deve sfruttare il fattore casa se vuole evitare i playout, per farlo si affiderà alle acrobazie del bomber Chicco Chiri. Il cappotto a Taurisano (0-5) non può impaurire gli idruntini che cercano almeno 9 punti in 6 gare rimaste. Nella Terza il Sanarica ha riposato nel girone B, e domenica ospita il Neviano, terza forza del campionato e passato alle cronache appena sette giorni fa per una rissa nella partita interna con la capolista Alezio.
Al Miglietta
Posted in Senza categoria
Posted on 12 Marzo 2012. Tags: Botrugno, Muai Boran, Muai Thai
L’affascinante arte del Muai Thay e del Muai Boran arriva nel Salento.
Presso la scuola di Muai Thay e Muai Boran, A.s.d. Combat Club, organizza a partire dal 17 Marzo 2012, presso la propria sede a Botrugno il primo di un ciclo di seminari, teorici e pratici sulla forza muscolare, l’ipertrofia, i metodi di sviluppo e applicazioni. I seminari sono rivolti a tutti i praticanti di discipline sportive e arti marziali, professionisti e non.
Il primo appuntamento sarà sabato 17 marzo prossimo e tratterà la forza e l’ipertrofia muscolare, discutendo quali siano i meccanismi neuromuscolari e fisiologici alla base delle modificazioni strutturali e morfologiche, in modo che gli atleti siano consapevoli di come massimizzare i risultati degli allenamenti.
Verranno trattate anche le differenze del quadro ormonale.
Il secondo appuntamento in data da definirsi verterà sulle tipologie di forza, esplosiva, veloce, resistenza alla forza veloce, resistenza alla potenza.
Da definire anche la data del terzo appuntamento, in cui saranno esplicate le differenze tra forza e ipertrofia, chiarendo quali siano i metodi d’allenamento e le differenze specifiche indotte dall’allenamento per la forza e per l’ipertrofia.
Per partecipare ai seminari è obbligatoria la prenotazione e il costo per singolo appuntamento è di 10 euro, prevista anche una sorta di abbonamento al costo di 25 euro per tutti e tre gli appuntamenti.
Per informazioni e prenotazioni basterà rivolgersi presso la sede della A.s.d. Combat Club di Botrugno o contattare il giovane Maestro Daniele Di Bari o Emanuele Tamborrino.
Jenny De Cicco
Posted in Sport
Posted on 04 Dicembre 2011. Tags: api, Botrugno, Miele, NettareNatura, Parco dei Guerrieri, Penelope 2000, Poggiardo, Principi Attivi, Vaste
La prima fiera del miele si è svolta a Botrugno. Domenica 4 dicembre, all’interno di palazzo marchesale c’è stata la manifestazione nata con finalità d’incontro delle realtà apistiche locali e la divulgazione del sapere e sapori legati al mondo dell’apicoltura. La manifestazione è stata realizzata grazie all’ideazione, organizzazione e coordinazione di NettareNatura e alla collaborazione della cooperativa Penelope 2000, vincitrice del Bando di Concorso Principi Attivi-2010 Giovani idee per una Puglia migliore (ossia i bandi regionali volti all’incentivazione dell’imprenditoria giovanile, tramite l’innovazione e valorizzazione territoriale), che dedica la propria attività alla didattica apistica-ambientale con un progetto pilota a livello nazionale di educazione ambientale presso il Parco dei Guerrieri di Vaste, ma anche al prezioso sostegno del Comune di Botrugno, molto attento alle tematiche di bio-sostenibilità.
La fiera è stata un momento d’incontro tra produttori locali del miele, ma anche luogo di degustazioni, i visitatori sono stati introdotti introdotti da un somelier specializzato in questo particolare prodotto e il quale ha insegnato a riconoscere le qualità organolettiche dei diversi tipi di miele. Presenti alla fiera educatori e laboratori per i più piccoli, che hanno imparato a costruire candele in vera cera d’api, si sono tenute proiezioni e sono state fornite informazioni su ricette utili in cucina e anche segreti di bellezza dove impiegare un prodotto genuino come il miele. La fiera è stata anche un modo per avvicinare gli avventori alla conoscenza e all’importante ruolo delle api sia come indicatori, che attraverso l’impollinazione garantiscono la riproduzione delle piante, l’85% delle specie vegetali, coltivate e spontanee, non potrebbe completare il proprio ciclo biologico, quindi non potrebbe produrre frutto né tantomeno sopravvivere.
Jenny De Cicco
Posted in Ambiente
Posted on 08 Novembre 2011. Tags: arresto, Botrugno, carabinieri, Giuggianello, Maglie, Marijuana, Nociglia
Arresti per possesso e spaccio di stupefacenti a seguito dei controlli dei carabinieri in tutto il territorio compreso nell’area di Maglie, ieri.
I militari della stazione di Nociglia hanno colto in flagranza di reato due ragazzi, di 26 e 23 anni di San Cassiano, fermati uno nel proprio comune, l’altro a Botrugno.
Giovanni Negro e Antonio Monteduro, operai, sono stati accusati di detenzione illecita di sostanza stupefacente. Alle 23,30 di ieri presso la villa comunale di San Cassiano, i carabinieri hanno fermato e controllato dapprima di Negro, trovato con 50 grammi di marijuana in una tasca interna del giubbotto.
Durante il primo controllo i militari hanno notato allontanarsi un’auto, che si dava alla fuga alla loro vista. Intorno alle 2.30 della notte, l’azione dei carabinieri ha condotto all’individuazione del secondo giovane, Monteduro, a Botrugno. Il 23enne, stava rincasando, dopo aver nascosto l’auto in una strada poco distante dalla propria abitazione. Come i carabinieri avevano ipotizzato, il giovane era in possesso di alcuni grammi di droga.
A seguito di una perquisizione nell’abitazione i militari hanno rinvenuto oltre 37 grammi di marijuana e 8 di hashish, due grammi di semi di cannabis indica, assieme al materiale per il confezionamento e 170 euro in contanti forse ricavati dell’attività di spaccio, ritrovati dai militari nella camera da letto del giovane e dichiarati sotto sequestro.
Arresto per droga anche a Giuggianello, nel primo pomeriggio ieri i carabinieri di Muro Leccese hanno arrestato in flagranza di reato di Pierpalo Tunno, un disoccupato di 31 anni incensurato, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il giovane, fermato durante un controllo stradale, aveva con sé 5 grammi di marijuana e 250 semi di cannabis indica ora sotto sequestro. Per Tunno si sono aperte le porte di Borgo San Nicola.
Jenny De Cicco
Posted in Cronaca, Primo Piano
Posted on 25 Agosto 2011. Tags: Botrugno, Carpignano Salentino, Kiss and the gang, Max Gazzè, Melpignano, Tricase, Trio d’eau, Uggiano La Chiesa
Tanti concerti questa settimana in chiusura del mese di agosto, ma non dell’estate. Il lungo weekend di musica inizia con i concerti di giovedì 25 agosto: dopo aver pubblicato il primo album, il Trio d’eau si esibirà al Menamé di Tricase porto con un repertorio di classici della canzone italiana degli anni ‘50/‘60 reinterpretati con i suoi speciali personalissimi arrangiamenti. Allo Skafè di Uggiano la Chiesa concerto dei Kiss and The Gang: la band offre un viaggio tra i pezzi che hanno fatto la storia della musica dance a partire dagli anni Ottanta. Con abiti alla Tony Manero per i musicisti e costumi luccicanti e colorati per la cantante, i Kiss and The Gang si esibiscono proiettando il pubblico negli anni Ottanta. La band è composta da Maurilio Gigante, voce e basso, Annarita Luceri alla voce, Gabriele Ciullo alla chitarra, Luciano Toma alle tastiere e Lino Lupo alla batteria. La Notte della Taranta fa tappa a Carpignano salentin,o in piazza Duca D’Aosta, a partire dalle 21,30 con i Manekà. Venerdì 26 al parco di Giuggianello, sulla via per Minervino, si esibiranno i Venerdì 17, band tributo ai mitici Pink Floyd. Omaggio invece a una delle più grandi artiste italiane al Cafè del mar di Torre Suda, con i Radio Baccano, che cantano Gianna Nannini. Sabato 27 agosto l’attesissimo concertone finale della Notte della Taranta, con tantissimi ospiti che vengono da ogni parte del mondo come The Chieftains, Justin Adams & Juldeh Camara, Joji Hirota & The Taiko Drummers e tanti altri. Sempre sabato un altro interessantissimo concerto: il fiorentino Max Gazzè si esibirà a Botrugno, in occasione della festa patronale di sant’Oronzo, presentando alcuni brani del nuovo repertorio.
Posted in Nightlife
Posted on 18 Agosto 2011. Tags: Antonio Albanese, Botrugno, CCCP, Cisco, Crifiu, Francesco Magnelli, Stefano Consiglio
Le notti dell’estate salentina si dipingono di tutti i colori. Dopo la Notte bianca e quella rosa, per il secondo anno a Botrugno si festeggi, giovedì 18 agosto, la Notte rossa, un evento dedicato soprattutto alla musica, al quale fanno da cornice installazioni pittoriche e stand vari; l’ennesimo elemento del grande arcobaleno del dinamismo culturale e artistico del Salento. Protagonisti della serata saranno la Cisco band, la nuova formazione del cantante emiliano Cisco Bellotti, ex leader dei Modena City Ramblers, accompagnato da musicisti come Francesco Magnelli, ex CCCP-CSI, preceduta dagli ormai notissimi e salentinissimi Crifiu.
Alle 20.30 il via della serata, che si svolgerà presso la Zona Commerciale, in Via Calipari, con la proiezione del film “L’uomo flessibile” con Antonio Albanese, con la presenza del regista Stefano Consiglio. “Piu lavoro, piu talenti. Giovani, donne, Sud, le risposte alla crisi” è il titolo del libro che alle 21 verrà presentato dall’autore Gianfranco Viesti, docente universitario e Presidente dell’ente Fiera del Levante. Subito dopo saliranno sul palco i Crifiu, i quali presenteranno in anteprima alcuni brani inediti del nuovo album di prossima uscita. Un live scatenato e tutto da ballare in cui non mancheranno le sorprese per chi ama la musica della band e la segue da molti anni. Si continuerà a ballare con la Cisco band, alla Notte rossa per l’unica data in Puglia del loro tour de “Il Gigante”. Quella di Cisco è la voce più rappresentativa del folk rock suonato in Italia. Da sempre attento alle radici della sua terra, che ha ricostruito attraverso i racconti dei nonni e degli anziani della sua famiglia, il suo è un folk che incrocia quello irlandese e britannico a quello balcanico e a quello del mondo latino. Dal 1992 al 2005 l’intensa esperienza con i Modena City Ramplers lo ha reso famoso grazie a brani come Cento Passi, Contessa e In un giorno di Pioggia. Brani intramontabili che propone con la sua band in questo nuovo tour. A seguire e per concludere la serata, dance fino all’alba con la dance hall di The Dream Fire Project.
Posted in Eventi e Spettacoli