
La Puglia si trasferisce in Canada, ma solo per promuoversi.
A presentare in questi giorni l’iniziativa in una conferenza stampa Loredana Capone, vicepresidente regionale, e l’assessore al Welfare Elena Gentile.
Il fine del “trasferimento” è consolidare la rete dei rapporti economici con il Canada coinvolgendo direttamente i pugliesi che risiedono lì. È questo l’obiettivo della partecipazione della Regione Puglia alla nona edizione di Echo Italia, il tradizionale appuntamento con il “Made in Italy” che si svolge lunedì 4 giugno a Montréal, nel Québec francofono, per promuovere l’autenticità dell’Italia e del suo territorio sul mercato canadese.
L’evento si svolge presso Casa d’Italia, il centro metropolitano edificato nel 1936, luogo d’incontro e di scambi culturali per tutta la comunità italiana in Québec.
L’evento prevede che la Regione Puglia, Servizio Internazionalizzazione, con il supporto operativo dello Sprint – lo Sportello regionale per l’internazionalizzazione delle imprese – partecipi per promuovere la nuova immagine regionale, attenta ai settori innovativi come l’industria creativa e il dei giovani.
L’evento è occasione preziosa per gli scambi commerciali e per la promozione degli investimenti, grazie ad incontri d’affari, conferenze settoriali, seminari, appuntamenti enogastronomici e attività culturali, da sfruttare, sull’onda del successo ottenuto nel 2011 delle esportazioni in Canada da parte della Puglia, cresciute per l’agroalimentare del 27,9%, contro un dato nazionale che si ferma ad un +9,2% rispetto al 2010.
Durante questa vetrina ci sarà l’occasione grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio italiana per il Canada e al forte coinvolgimento delle associazioni dei Pugliesi nel Mondo, per il lancio di un interessante progetto rivolto ai giovani di origine pugliese e residenti in Canada, che operino nel settore dell’agroalimentare e dell’industria creativa, potendo così studiare casi imprenditoriali di successo rappresentati da aziende pugliesi per poi proporre progetti di collaborazione con il Canada.
L’iniziativa rivolta ai giovani di origine pugliese sarà presentata nel pomeriggio di lunedì 4 giugno alle 17.00-18.30, mentre alle 11.00 dello stesso giorno si svolgerà una sessione di degustazione di prodotti tipici pugliesi a cura dello chef Rosario Di Donna e rivolta a cuochi professionisti canadesi.
Seguirà, dalle 14 alle 15,30, un workshop tecnico di degustazione dell’olio d’oliva, l’oro verde delle Puglie.
Jenny De Cicco