
“Maglie cambia musica” era il motto elettorale di Stefano Fersini due anni fa alle ultime comunali. Non ce la fece a essere eletto, come a molti giovani spesso accade quando si accostano alla politica, c’è sempre uno zoccolo duro di elettori che preferisce non abbandonare la strada vecchia. Ma Fersini ha continuato a fare il suo mestiere, quello di dj e di imprenditore e oggi vede la nascità di un bar, il Glass Cafè presso la nuovissima area mercatale.
Sono stati in tanti i magliesi a chiedersi a cosa servisse la struttura posta in via Portaluri e ora ecco la risposta: sorgerà proprio lì un’area dedicata ai concerti e agli spettacoli, rivalutando così una zona periferica che si potrebbe definire piena di case dormitorio, perché non è servita quasi per niente, se si eccettua naturalmente il mercato settimanale del sabato. Alle 20 quindi stasera si terrà l’inaugurazione del locale.
Si tratta di un progetto in realtà molto interessante: i giovani magliesi lamentano da anni l’assenza di luoghi di aggregazione, soprattutto musicale, sperando che stavolta non vengano richiamati i soliti mostri sacri della musica leggera italiana, almeno non solo loro: la musica per tutte l’età ci sta pure, ma forse venire incontro ai giovani ora si può fare con più completezza, dato che esiste di fatto una zona adatta a questo.