Tutti pazzi per il video di Carolina Bubbico “A me piacerebbe ridere”, con la regia di Gianni De Blasi e realizzato nell’ambito del progetto Officine della Musica. Ma cos’ha di speciale questo video, almeno per gli abitanti dell’entroterra idruntino? Ha di speciale che è stato girato a Palmariggi. Nel video si vede la cantante e musicista jazz Carolina Bubbico, su uno strano mezzo di trasporto musicale, degno delle migliori fantasie di Neil Gaiman, per le strade e le campagne di Palmariggi. Il tutto insieme con un certo numero di autoctoni, che descrivono le loro emozioni attraverso espressioni facciali e che sembrano quasi perplessi o infastiditi da questa inusuale presenza, come accade spesso nei nostri paesi quando si vede arrivare qualcuno che, palesemente, non è del luogo. Il video è molto divertente e parte proprio dalla campagna palmariggina, tra un ulivo e un muretto a secco, per finire alla straordinaria piazza del paese con la chiesa sullo sfondo e l’edicola sul lato, in cui si ritrovano varie umanità, tra una panchina a una scalinata, e ci sarà anche qualcuno che verserà una lacrima. Sarà una bambina con il suo sorriso a fermare la corsa della Bubbico su questo strano mezzo di trasporto. Musica stupenda, parole toccanti e una voce che fa tremare le ginocchia, sono questi gli ingredienti non certo accessori di quello che ci si augura sia un grande successo musicale.
C’è grande attesa a Otranto per la quarta edizione della “Notte Rosa”, manifestazione tutta al femminile prevista per il 24 e il 25 giugno. Un cartellone ricco di eventi dedicati all’arte, alla musica, alla letteratura, al teatro e all’impegno sociale che prenderanno vita nel suggestivo centro storico idruntino, addobbato ad hoc per l’evento. Anche quest’anno ampio spazio sarà riservato alla ricerca, alla formazione e all’arte. Ad aprire la kermesse il 24 giugno alle 18.30, presso largo Alfonsina, la presentazione della mostra dal titolo “La complessità di Lhc in mano alle donne”, dedicata alle ricercatrici italiane del progetto europeo di Lhc. Spazio all’arte e ai colori, quindi, per dare un volto, attraverso oltre trenta ritratti di ricercatrici, alle donne che svolgono un lavoro di ricerca costante. Si continua alle 19 con un seminario formativo e divulgativo dal titolo “Vita da Streghe. Scienza, Tecnologia, Ricerca: la sfida delle donne”, voluto e finanziato dalla consigliera di parità della Regione Serenella Molendini: un momento di riflessione sull’attuale situazione lavorativa delle donne che intraprendono la carriera scientifica e subiscono ancora discriminazioni di genere. Sarà conferito poi il premio “Talento Donna”, che dalla prima edizione accompagna la manifestazione, e che quest’anno sarà riservato a una ricercatrice che si è distinta in campo scientifico. Il rosa diventerà l’emblema della due giorni e il centro storico di Otranto si trasformerà in un palcoscenico di emozioni: alle 22, la scena sarà riservata a Carolina Bubbico, una giovane artista leccese che coinvolgerà tutti i presenti con le sonorità del soul, l’anima del jazz, la forza del rock e il ritmo vivace del reggae. A concludere la serata il cabaret delle “Ciciri e Tria”. La serata del 25 invece sarà incentrata maggiormente su moda e musica. Dopo la sfilata “Moda in Rosa”, e il conferimento del premio “Otranto In Rosa” riservato al miglior allestimento dei commercianti che aderiscono alla manifestazione, sarà Erica Mou, rivelazione musicale del 2011, ad aprire le danze. Dalle 23.30, presso il fossato del castello di Otranto, si esibirà poi Francesca Romana, giovane e pregevole cantautrice salentina che presenta il suo secondo album, “Lo specchio”, intriso di femminilità e di omaggi a donne che sono passate alla storia per la loro forza d’animo. A chiudere la kermesse musicale saranno, dopo le sonorità reggae della barese Mama Marjas, una serie di dj in rosa. Immancabili i Salento Buskers, artisti di strada che coinvolgeranno grandi e piccini in performance degne dei migliori palcoscenici. Le vie del centro storico brulicheranno così di spettacoli itineranti di giocolieri, mangiafuoco, mimi, trampolieri e saltimbanchi. Grande attenzione sarà riservata anche ai bambini, poiché nei due giorni si svolgerà presso il castello un laboratorio scientifico per bambini dagli 8 ai 12 anni, che mirerà ad avvicinare i più piccoli al mondo della scienza.
Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso. Leggi di più
Accetta Cookie
Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni Privacy
Scegli quali cookie vuoi autorizzare
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser
SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.
Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
Questo sito web lo farà
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Questo sito non lo farà
Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Questo sito non lo farà
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Questo sito non lo farà
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni