In molte piazze italiane in questo weekend, per la giornata mondiale del diabete, saranno presenti presidi diabetologici dove potersi informare, consultare e soprattutto effettuare gratuitamente l’esame della glicemia. In quest’ottica anche il comune di Poggiardo sarà attivo con “Agiamo contro il diabete ora”. In particolare, domenica 13 novembre dalle 9 alle 13 presso il Palazzo della Cultura, il Distretto Socio-Sanitario di Poggiardo, in collaborazione con l’Unità operativa di Medicina Interna dell’ospedale e l’assessorato alla Sanità del comune di Poggiardo, metterà a disposizione dei cittadini un’équipe di medici e infermieri professionali esperti in diabetologia. Nello specifico, i medici coinvolti sono: Cristiana Lattanzio, specialista ambulatoriale in endocrinologia e malattie del ricambio presso il distretto socio-sanitario di Poggiardo, Giancarlo Coluccia, dirigente medico Medicina Interna ospedale di Poggiardo e Marcella Colafati, dirigente medico Medicina Interna ospedale di Poggiardo. Ogni cittadino potrà usufruire di un controllo completo con misurazione della pressione arteriosa, il peso, l’indice di massa corporea, circonferenza vita e glicemia capillare. Si potrà anche compilare un questionario diagnostico per valutare la percentuale di rischio diabete nell’arco di 10 anni. A seguire, un consulto medico ed eventualmente un colloquio con un esperto in nutrizione. Ѐ da tenere presente che tre milioni di italiani adulti hanno il diabete e il costo per ogni cittadino che ne soffre è in media di 2600 euro all’anno. “Ѐ di grande importanza che si organizzino iniziative che ribadiscano la rilevanza della prevenzione e che informino correttamente i cittadini – ha dichiarato il sindaco di Poggiardo Giuseppe Colafati – Quella sul diabete sarà certamente una campagna di sensibilizzazione molto partecipata per la grande diffusione che ha purtroppo questa malattia”.
Alessandro Conte