C’è fermento intorno alla questione della salvaguardia degli ulivi secolari presenti nel tratto stradale che collega Maglie e Otranto oggetto di allargamento. Ѐ in fase di studio una soluzione che salvi migliaia di alberi di ulivo e garantisca al contempo l’immediata partenza del cantiere stradale. Per questo motivo è stato previsto un incontro in mattinata, nella Sala Giunta di Palazzo Adorno, tra il presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone, e i responsabili del cantiere dell’Anas, numerosi tecnici e amministratori.
Partecipano all’incontro, oltre al presidente della Provincia Antonio Gabellone, il presidente della Commissione Ambiente Francesco Bruni, i dirigenti provinciali alle Strade, al Patrimonio e all’Agricoltura, il sindaco di Minervino di Lecce Ettore Caroppo e il dirigente dell’ufficio di Lecce dell’ANAS Gianfranco Paglialunga, direttore dei lavori del cantiere della strada statale Maglie – Otranto.
Al termine dell’incontro la Provincia di Lecce ufficializzerà, con tutti i partner presenti, il suo piano di recupero e salvataggio degli alberi, contribuendo a sbloccare di fatto l’avvio dei lavori. Proprio per questi lavori tante decine di maestranze sono in attesa di occupazione.
Alessandro Conte