
Verrà inaugurato domani 4 febbraio alle 18,30 il centro “Risorse valorizzazione beni ambientali e culturali”, presso la sezione della Protezione Civile di Uggiano la Chiesa. All’incontro, per spiegare funzionamento e funzionalità del nuovo centro interverranno il presidente della Protezione Civile di Palmariggi Pasquale Colizzi, la responsabile del progetto Laura Zatta, il presidente del CSV Salento Luigi Russo, il docente universitario Cosimo Alessandro Quarta e Natale Gencarelli di Ecoscape, centro studi sul paesaggio. Il tutto per soddisfare un progetto che partirà a breve, ossia “Terra mia”, che prevede la concretizzazione del volontariato attivo per la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale dell’entroterra idruntino. Al progetto aderiscono infatti i comuni di Palmariggi, Bagnolo del Salento, Cannole e Uggiano la Chiesa, oltre che gli istituti comprensivi di Uggiano, Muro Leccese e Cursi. Il progetto è stato creato (e finanziato) nell’ottica di giungere a delle azioni sinergiche nel campo del volontariato e dell’associazionismo, partendo dal presupposto che esiste una necessità di adottare delle iniziative comuni per quel che riguarda l’ambiente e la cultura: da che mondo è mondo l’unione fa la forza, ma non solo. Andare d’accordo su queste due tematiche per i centri dell’entroterra idruntino significa anche svolgere attività logistiche che siano d’ausilio alla formazione di un’immagine unitaria e ben organizzata, che non può che agevolare il processo di implementazione del turismo nella zona.