
Con l’arrivo delle vacanze pasquali e di migliaia di turisti, la Provincia ha ordinato la riapertura al traffico, a senso unico alternato, della strada provinciale 358, ovvero della litoranea Otranto – S.Cesarea, nel tratto interessato dai lavori di consolidamento dei muri di sostegno. “Sono molto soddisfatto per il lavoro svolto dai tecnici del Servizio Viabilità”, dice l’assessore provinciale ai Lavori pubblici Massimo Como, “in un tempo ristrettissimo sono stati in grado di far eseguire le opere di consolidamento, consentendo la riapertura al traffico, seppur parziale, della strada, e l’alleggerimento dell’intervento oggetto di contestazioni nei giorni scorsi. Un ringraziamento particolare va anche all’impresa appaltatrice, Conti- Mastroiacovo da Campobasso, che ha profuso ogni sforzo per permettere la riapertura della litoranea, lavorando spesso in doppi turni e anche nei giorni pre-festivi”. Insomma, uno sforzo per non creare una paralisi delle attività commerciali e turistiche, oltre che per non dare un’immagine sbagliata del celebre Salento. I problemi, però, sono stati tanti. Nei giorni scorsi, fanno sapere dalla Provincia di Lecce, il crollo di una parte dei muri oggetto di consolidamento aveva infatti comportato una situazione di emergenza, costringendo ad effettuare alcuni interventi non previsti in tempi ristrettissimi. “È questo il motivo che ha causato un lieve slittamento del programma di riapertura”, spiega ancora Massimo Como, “nei prossimi giorni i lavori proseguiranno lungo la corsia della litoranea non ancora riaperta – la destra in direzione Otranto – con l’obiettivo di procedere alla riapertura integrale al traffico della litoranea entro l’estate”. Insomma, disagi per Pasqua, ma probabilmente non per l’estate.
Elio Paiano