
Grandi novità quest’anno nella rassegna teatrale“Chiari di luna”. Molti più spettacoli e in arrivo anche anteprime nazionali. Quello che non cambia è la qualità del prodotto, che si avvale di attori del calibro, ad esempio, di Romina Mondello, Elisabetta Pozzi e Giuseppe Pambieri. Spettacoli di prim’ordine si svolgeranno presso la villa Tamborino in sei titoli più una replica. “Chiari di Luna” è un progetto nato a Maglie nel 2005, realizzato in collaborazione con l’assessorato alle Attività Produttive, Confesercenti, Confcommercio. La sesta edizione della manifestazione che si è svolta l’anno scorso ha visto la partecipazione di quattro compagnie teatrali di livello nazionale e di oltre 2400 spettatori. “La rassegna è diventata un riferimento per l’estate non solo magliese – si legge sul comunicato degli organizzatori – ma dell’intero Salento, rappresentando un appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati di teatro e, al tempo stesso, un formidabile strumento di marketing per la promozione del territorio. Il filo conduttore che lega la manifestazione, di anno in anno, è la proposta di spettacoli teatrali di prosa caratterizzati dall’elevato livello qualitativo, che consentano ad appassionati e turisti di godere di una forma di intrattenimento che difficilmente trova spazi di analogo livello nello stesso periodo nel nostro territorio”. Di seguito l’elenco degli spettacoli.
• Domenica 03 luglio
Romina Mondello in “Alice” di Lewis Carrol – regia di Matteo Tarasco
• Venerdì 15 e sabato 16 luglio
Corte de’Miracoli in “Pene d’amor perdute” di William Shakespeare – regia di Matteo Tarasco
• Sabato 23 luglio
Giuseppe Pambieri in “Edmund Kean: genio e sregolatezza” di Raymund FitzSimmons – regia di Giancarlo Zanetti
• Mercoledì 27 luglio
Elisabetta Pozzi in “Cassandra” di Seneca, Eschilo, Euripide, Baudrillard – regia di Elisabetta Pozzi e Aurelio Gatti
• Sabato 30 luglio
Compagnia Factory in “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare – regia di Tonio De Nitto
• Domenica 07 agosto
Massimo Giordano in “Papa Galeazzo – vita, morte e miracoli” di Giovanni Delle Donne – regia di Matteo Tarasco