
Giovedì 13 ottobre la serata al Malisud di Corigliano d’Otranto è dedicata agli amanti del rock italiano con il concerto dei Ritmo 3, tributo ai Litfiba. Serata blues allo Shakespeare Pub di Casarano con i Soul Food Trio, con Sergio De Donno, rhodes e piano, Gloria Colaci alla voce e Toni Nichil alla batteria. Al Le 7 note Lounge Bar di Gallipoli serata acustica con il concerto del duo composto da Mauro Tre, rhodes e piano e Antonio Vantaggiato al basso. I Big Mama si esibiscono con il loro repertorio soul, funky e rithm’n blues al Black Betty di Lecce con Ruggero Gallo al basso, Antonio De Marianis alla batteria, Marco Ancona alla chitarra, Roberto Saracino al piano e Fabio Lecci alla voce. Start ore 21,30. Molto più ricco di eventi musicali il venerdì. Il 14 ottobre gli Acoustic Ladyland aprono la stagione live della Caffetteria Aurora di Calimera. Il quartetto è formato da Luisa Campa alla voce e alla chitarra, Emilio Maggiulli, chitarra e cori, Leonardo Colazzo, basso e cori e Paolo Colazzo alle percussioni. La band propone in chiave acustica le hit internazionali dagli anni settanta a oggi, dal blues al pop passando per il rock’n roll, di artisti di grande successo quali Beatles, Tina Turner, Ben Harper, Stevie Wonder e Michel Jackson. Start ore 22. Il Bar Prosit di Cursi propone il concerto dei Salento Son, la band che dal Salento percorre un viaggio nella musica cubana, proponendo in particolar modo le hit rese note sulla scena musicale mondiale dai Buena Vista Social Club. I Cool Plecs inaugurano la stagione live del Soul Kitchen di Lequile. La band omaggia le più grandi interpreti femminili del rock internazionale di sempre, come Patti Smith, Janis Joplin, Tina Turner, Amy Winehouse, Adele e tante altre ancora. Venerdì acustico al Malisud di Corigliano d’Otranto con il blues del Blue Trio, con Sergio De Donno, piano e rhodes, Gloria Colaci alla voce e Federico Quarta al basso. Parte la stagione dei live anche al Sertettos di Giurdignano, che ospita il concerto degli Shock ‘N’Roll’, che omaggiano il rock e il blues femminile proponendo le hit di grandi artiste come Janis Joplin, Amy Winehouse e Aretha Franklin. La band è composta da Claudia Casciaro alla voce, Donato Cursano alla chitarra, Marco Cariddi alle tastiere, Pierpaolo Magrì al basso e Roberto Fedele alla batteria. Al Prime di Castrignano dei Greci concerto della cover band delle Vibrazioni, Le Officine Meccaniche, che per il nome della loro band si sono ispirati proprio a un album della rock band italiana. Con Stefano Gravili, chitarra e voce, Massimo Giuri e Adrea Serratì alle chitarre, Mimmo Calcagnile al basso e Giovanni Indino alla batteria. Start ore 22. Sabato 15 ottobre a partire dalle 23 l’Arena Live Music di Carpignano Salentino propone un party all’insegna della reggae music con gli Snap Back Night. L’Insomnia Cafè di Lecce ospita i Ghost Hop, per una serata dedicata alla surf music con Gianna Greco al basso, Luca Greco alla batteria e Luigi Bruno, anche frontman dei Muffx e chitarrista degli Opa Cupa. La band propone brani inediti ma anche vesti nuove per brani già noti di band come i Dick Dale e The Chantais. Start ore 22,30. Il Mirò di Leverano presenta il live dei Modà Tribute band, progetto nato dall’iniziativa di Francesco “Kekko” Fedele, voce della band. Con lui suonano Gaetano De Santis alla batteria, Riccardo Mastrorillo e Marco Marzio alle chitarre e Giuseppe Iaia al basso. Start ore 22.