
Fare impresa è difficile ma anche definire il significato di cultura d’impresa non è semplice. Così, il comune di Uggiano la Chiesa ha deciso di organizzare un incontro informativo per i giovani del proprio territorio. L’amministrazione comunale e l’assessorato alle Politiche Giovanili organizzano il 19 novembre prossimo, alle 18,30 presso la biblioteca comunale, il primo incontro su “Lavoro e Cultura d’Impresa” rivolto ai giovani liceali, a studenti universitari, giovani inoccupati per fornire mezzi e strumenti messi a loro disposizione dallo Stato, dalla Regione e della Provincia con il fine di aumentare tra di essi la consapevolezza della necessità del fare impresa e del bisogno impellente di formare nella società contemporanea una buona cultura del lavoro.
Cultura del lavoro è un termine che definisce l’insieme di creatività, innovazione e responsabilità, la capacità d’imporsi obiettivi che vadano oltre al mero profitto negli individui, un termine spesso associato all’onestà, alla trasparenza, alla responsabilità, in poche parole a una buona etica del lavoro.
Alla base della crescita occupazionale ed imprenditoriale ci sono dunque le persone, la ricerca, l’innovazione, la passione e le motivazioni. Migliorare questa consapevolezza vuol dire migliorare la situazione occupazionale dei giovani, che rappresentano la maggiore cifra di disoccupati e inoccupati del Paese.
Previsti a Uggiano una serie di sei incontri al fine d’analizzare il mercato del lavoro salentino, sottolineando i punti di forza, le criticità, le debolezze e le risorse presenti sul territorio.
Per l’occasione verrà presentata la nuova versione dello sportello InformaGiovani, con i servizi aggiuntivi previsti per il 2011/2012 e il portale web relativo allo sportello.
Interverrà l’assessore Provinciale alle Politiche del Lavoro Ernesto Toma e sarà presentato l’avviso pubblico della Provincia di Lecce riguardante i tirocini professionalizzanti.
Jenny De Cicco