
Il Salento avrà due nuovi centri d’accoglienza.
Prevista la realizzazione di nove progetti di centri d’accoglienza per rifugiati e richiedenti asilo finanziati dall’ultimo Comitato di Valutazione presieduto dall’Autorità di Gestione, il prefetto Nicola Rizzo. Sale così a 22 il numero complessivo di Centri Sprar approvati fino a oggi.
Nuovi centri di accoglienza per immigrati extracomunitari rifugiati e richiedenti asilo nasceranno grazie ai fondi del Pon Sicurezza.
In collaborazione con l’Anci, il Pon Sicurezza ha infatti aderito allo Sprar prevedendo il finanziamento di complessivi 60 interventi infrastrutturali su immobili destinati, o da destinare, a percorsi di inclusione sociale per richiedenti asilo o titolari di protezione internazionale e protetti umanitari. A ogni proposta approvata, il programma gestito dal Ministero dell’Interno e cofinanziato dall’Unione Europea, destina un finanziamento massimo di 350mila euro.
I nuovi centri nasceranno in tutta Italia e 2 in Puglia, a Nardò e Massafra.
Il Programma Operativo Nazionale per la Sicurezza Sviluppo Obiettivo Convergenza 2007-2013, a fronte dell’importanza che il fenomeno migratorio ha ormai assunto in Italia, dedica una specifica linea di intervento al rafforzamento di politiche dell’immigrazione sempre più basate su criteri positivi di accoglienza ed integrazione. In quest’ottica, si inseriscono i Centri Sprar per rifugiati e richiedenti asilo e i centri polifunzionali per immigrati extracomunitari regolari.
Jenny De Cicco