
A due anni dal suo esordio al talent show X Factor ieri, 14 aprile, Davide Mogavero ha debuttato con il repertorio di brani inediti per il pubblico romano. Il giovanissimo cantante salentino, nel 2010 è arrivato secondo, dopo Nathalie Giannitrapani, alla finale della quarta e ultima edizione del talent su Rai due. Si è distinto fin dalla prima puntata grazie alla sua voce vorticosa e rauca che ricorda cantanti come Brian Adams e l’incredibile precisione nell’intonazione nonostante allora avesse solo diciassette anni. L’inedito cantato da Davide in quell’edizione, Il tempo migliore, scritto da Francesco Renga, è stato accolto dal pubblico con molti consensi. In questi due anni si è esibito soprattutto con le cover che ha cantato durante le puntate del programma.
Un periodo che è servito anche a preparare il nuovo repertorio con l’importante sostegno di uno staff di musicisti, arrangiatori, produttori e autori come Francesco Musacco, arrangiatore, il produttore e autore Francesco Migliacci, Oscar Angiuli, autore e Marco De Iaco, produttore. Ieri la presentazione dei nuovi brani per la prima volta al The Place di Roma, che ha registrato il sold out. Tra i nuovi brani: She makes me feel, che nasce dalla collaborazione con un altro autore, Jack Rubinacci, cantante e cantautore inglese di origini italiane che ieri ha duettato con Davide proprio con questo brano, da lui scritto e composto insieme ad altri pezzi e inoltre Benvenuto al mondo, Tra fumo e parole, Promessa e La mia bugia, il brano portato alle selezioni di SanremoSocial. Il nuovo sound di Davide è un pop che spazia dal rock all’acustico e alla musica leggera italiana, con tutta la sua natura romantica. La sua voce è più matura e affascinante ed esibisce i suoi lineamenti cantando sia in italiano che in inglese.
Il nuovo ep uscirà a maggio ed è in programmazione il nuovo tour. La band di Davide Mogavero è composta da Alessio Gaballo al basso, Danilo Cacciatore al piano hammond, Paolo Colazzo alla batteria, Raffaele Rufio Littorio e Alfredo Marasco alle chitarre.
Luana Campa