
Lupo Editore organizza “Mo(n)di di scrivere”, un corso per chiunque voglia accostarsi (o migliorare il suo rapporto) al magico mondo della scrittura.
“L’idea nasce dalla constatazione che è comune pensare che una buona penna sia frutto di un innato talento. Invece, la scrittura, come qualsiasi altra forma di espressione, necessita di uno studio, una veste da indossare a seconda dell’occasione. Bisogna comprenderne i trucchi, ricercare gli strumenti giusti, gli attrezzi utili da custodire nella valigia dello scrittore”, fanno sapere dalla casa editrice, “Non esistono, però, leggi e regole fisse per scrivere un romanzo, un testo per i bambini o ragazzi, una sceneggiatura teatrale o cinematografica. Ma esistono diversi modi per svariati mondi. Basta saper esprimere e dare forma alle visioni, alle storie che si rincorrono nella mente…fermarle e metterle sul temuto foglio bianco”.
Il corso di scrittura proposto da Lupo Editore, che mette al centro dell’attenzione un’esplorazione riguardante le differenti forme letterarie, giocando con “modi/mondi” di scrivere, perché ogni forma è, appunto, sia un modo che un mondo, sarà suddiviso nei seguenti moduli: Scrivere un romanzo (editing e autoediting), Scrivere per l’infanzia e per i ragazzi, Scrivere per il teatro, Scrivere per il cinema.
Gli incontri, strutturati secondo la formula “weekend full immersion”, avranno luogo, a partire dal 19 maggio, presso la Tenuta Scaloti, una splendida villa d’epoca immersa nel verde, sulla provinciale Copertino-San Pietro in Lama e saranno tenuti da Donatella Neri, Livio Sossi, Francesco Niccolini, Omar Di Monopoli, i quali avranno un occhio particolare per la parte pratica, in cui ogni docente guiderà i partecipanti alla scrittura e all’editing di un testo.
La formula di questo corso, davvero originale, permetterà di iscriversi – entro il 12 maggio –all’intero corso o ai singoli moduli. Per qualsiasi informazione è possibile contattare la casa editrice telefonicamente o visitare il sito internet di Lupo Editore.
Gianluca Conte