
LEGA NAVALE ITALIANA
ENTE DI DIRITTO PUBBLICO SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE AMBIENTALE
Sezione di Otranto
Comunicato Stampa Otranto Erikoussa (52 miglia)
A Leonardo Pascali, skipper di Maria Ludovica, il giardino più alto del podio della Otranto Erikoussa, in questa prima edizione del Trofeo di Pasqua. Al secondo posto Taoro, skipper Giuseppe Giannelli. Piazza d’onore per Stefano Antoncecchi, skipper di Ostra.
Alla competizione hanno partecipato 16 imbarcazioni. Il via della regata giovedì 21 aprile dalle acque antistanti il porto di Otranto. Ed è subito stata battaglia per guadagnare la posizione più favorevole a captare il vento; tra le tante scelte tattiche quella più azzeccata è stata senza dubbio quella di Leonardo Pascali e Maria Ludovica sin dal primo minuto è stata in testa distanziando sempre di più le altre barche.
Posizione che ha mantenuto fino al traguardo di Erikoussa.
In serata la cerimonia di premiazione cui sono intervenuti il vice sindaco di Corfù, il console d’Italia a Corfù, i presidenti delle associazioni nautiche presenti sull’isola. Le coppe sono state messe a disposizione dall’Azienda di promozione turistica di Lecce, le targhe dalla Provincia di Lecce.
Questa prima edizione della Otranto Erikoussa è inserita in una serie di competizioni ed eventi: “Più vela per tutti” organizzati dalla sezione di Otranto della Lega Navale Italiana e dalle associazioni Il Gabbiere e Salento in Vela. Scopo dell’iniziativa è incentivare a livello dilettantistico e agonistico lo sport della vela ed insieme promuovere l’immagine, le potenzialità turistiche ed i prodotti tipici del territorio.
La Otranto Erikoussa, appena conclusa, è la prima delle tre regate internazionali in programma. A giugno, sempre da Otranto, partirà la Salento Montenegro; a settembre la Otranto Orikum. Da ottobre a febbraio si terrà la 3^ edizione del Campionato Invernale. L’1 gennaio 2012 la regata di Capodanno. Un programma, quindi, che copre l’intero arco dell’anno con manifestazioni che hanno la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Otranto, della Provincia di Lecce, di Apt di Lecce, dei nostri consolati in Corfù, Montenegro e Valona; la collaborazione ed il patrocinio degli enti locali che hanno competenza territoriale sui porti d’arrivo.
Attività 2011-2012 della sezione di Otranto della Lega Navale Italiana: Più vela per tutti, periodo: da gennaio a dicembre. Un mare da salvare: intervento di pulizia dai rifiuti del fondale del porto e della costa di Otranto, conferenza dibattito sul tema: “Salvaguardare l’ecosistema per favorire lo sviluppo economico”, periodo: maggio. Sicurezza in mare: giornata dedicata alla sicurezza del diportista e del bagnante con dimostrazioni i mare, periodo giugno. Conoscere il territorio: escursioni guidate sui siti di interesse geologico e archeologico, proiezione di documentari, presentazione di libri sul tema, periodo: luglio – agosto. Invito alla vela: giornata dimostrativa, aperta ai turisti, lungo la costa, periodo: luglio. Serate musicali: nell’ambito portuale, musica della tradizione salentina, periodo: agosto. Amare il mare: attività didattica promozionale nelle scuole, teorica nel periodo invernale, pratica in primavera/estate. Scuola di vela, d’altura per adulti, di iniziazione per bambini ed adolescenti, periodo: maggio – settembre.