
È bicolore la quindicesima edizione di Azzurro Park. Il colore del cielo e del mare si stempera nel rosa e si veste di nero, nel ricordo doloroso dell’attentato alla scuola ”Morvillo-Farcone” di Brindisi, nel quale ha perso la vita Melissa Bassi. La Fondazione Azzurro Park con il patrocinio del Comune di Palmariggi, la Provincia di Lecce, la Regione Puglia, l’Unione dei Comuni dell’Entroterra Idruntino, l’Associazione Italiana Celiachia e l’Azienda di Promozione Turistica di Lecce, promuove un evento di tre giorni, domenica 27 maggio, venerdì 1 e sabato 2 giugno, dedicato all’infanzia più sofferente e vessata, e in memoria della giovane ragazza di Mesagne. La stella cometa di Azzurro Park, astro guida di tutti coloro che in Italia e all’estero, come singoli o come associazioni religiose o laiche si occupano di bambini, porta dal cielo di Brindisi notizie che spengono anche le notti più luminose. La bomba alla scuola brindisina ha tolto il respiro all’intero Paese ma non a Melissa, perché i bambini non muoiono, si allontanano dalla terra per ritornare in cielo. Quest’anno, in seguito a tragico evento, la Fondazione che si occupa dei più piccoli sulla terra, ha deciso di interessarsi anche a una bambina speciale che sta in cielo. L’evento che comincerà domenica 27 Maggio e proseguirà l’1 e il 2 giugno, pur mantenendo la sua originaria struttura organizzativa e funzione primaria, ha subito al contempo una conversione e un arricchimento d’intenti. Così il pensiero amorevole verso tutti i bambini è divento memoria dolorosa per una sola bambina. E chi ama e ride con i più piccoli, oggi non poteva non piangere la perdita di una piccola donna. Comincia proprio con una celebrazione in suo onore il primo degli appuntamenti organizzati da Azzurro Park. La biciclettata, per i sentieri delle campagne dell’entroterra idruntino, prevista per domenica 27 Maggio, si concluderà con la Santa Messa presso il Santuario della Madonna dell’Abbondanza. I partecipanti e gli organizzatori, alla presenza delle autorità civili e militari, si ritroveranno uniti nella preghiera per ricordare Melissa Bassi, e per affidare al Signore la sua anima incolpevole. Ma l’altra faccia della medaglia di un fatto doloroso è un avvenimento gioioso, porta d’accesso necessaria per andare avanti. Per questo le serate del primo e del due giugno apriranno un varco infinito verso una vita che sceglie di continuare, con e per tutti i bambini. Palmariggi, il primo fine settimana di giugno, si agghinda a festa e ospita un luna park “diffuso”, un vero e proprio parco dei divertimenti per i più piccoli- completamente gratuito- con clown, face-painter, animatori, trampolieri e maestri giostrai da tutta la Puglia, tutto si svolgerà dentro una dolcissima cornice di caramelle e nuvole di zucchero filato. In questa quindicesima edizione, tuttavia, si è scelto di posticipare, a data da definire, la tradizionale premiazione rivolta a quanti, dietro le quinte della vita di tutti i giorni, si adoperano con slancio e disinteresse per gli altri, nel segno dell’impegno e dell’altruismo. Per ora l’unica onorificenza, che alcuno mai avrebbe voluto assegnare, è per la giovane Melissa Bassi.
Maria Rosaria Contaldo