
La biblioteca comunale “Francesco Piccinno” si arricchisce di un altro prezioso archivio storico. Il senatore Giorgio De Giuseppe ha infatti espresso la volontà di consegnare alla comunità magliese circa venti faldoni di testimonianze riguardanti la sua storia politica. “Il nostro illustre concittadino – sottolinea il sindaco Antonio Fitto – ha voluto donare la documentazione della sua personale vicenda di politico e studioso ovvero di pubblico amministratore intransigente e onesto. Nel contesto europeo, in quello parlamentare e in quello dell’amministrazione cittadina, sono stati fondamentali e, per altri versi, continueranno a esserlo i suoi suggerimenti, le sue efficaci decisioni, la sua guida illuminata e responsabile. Si tratta di memorie che sicuramente produrranno suggerimenti e stimoli derivanti da un’attività intellettuale estesa al diritto, all’economia e alla politica con straordinaria ampiezza, non disgiunta da una limpida ed energica correttezza”. Il senatore De Giuseppe, sebbene gli siano pervenute, da più parti, richieste per ottenere la donazione dei documenti ha ritenuto che, per il forte legame che lo lega alla città di Maglie, debba essere la Biblioteca comunale ad accogliere le testimonianze. L’archivio è costituito da importanti documenti di prima mano e da rilevanti corrispondenze con personaggi ai vertici della politica in un ventennio (dal 1972 al 1994) di grande rilevanza nella storia italiana, nel corso del quale De Giuseppe, in qualità di senatore della Repubblica, ha ricoperto più volte cariche politiche e dello stato di grande impegno e spessore: da presidente dei senatori democristiani a vicepresidente del Senato per tre legislature e più volte chiamato a funzioni vicarie in delicate fasi istituzionali di quel periodo.
Maurizio Tarantino