Posted on 21 Febbraio 2012. Tags: Carnevale, maschera, performance, poesia, scrittura, Veglie
Martedì 21 Febbraio, a partire dalle ore 21, presso il Bar Cafè, in via Italia Nuova a Veglie, si terrà l’evento “Giù la maschera”, inserito all’interno della rassegna “Bookatini… in maschera”, che ha già visto alternarsi diversi autori e artisti e che per questa occasione ospiterà poeti e scrittori come Elio Coriano, Francesco Carrozzo, Francesco Pasca, Stefano Donno, Luciano Pagano.
Sarà un Martedì Grasso imprescindibilmente dedicato al tema della maschera, guardato però da un punto di vista originale, dedicato all’intellettuale, all’artista, allo scrittore che intendono gettare la maschera e svelare se stessi e la propria produzione.
Dopo le performances degli autori la serata proseguirà con un inedito “aperitivo d’autore” a cura del maestro di fornelli Antonio Caputo, per poi concludersi con una festa in maschera, ragion per cui tutti i partecipanti sono pregati di partecipare a questo incontro in maschera, ‘realmente’ o ‘virtualmente’.
La maschera sulla quale verrà concentrata l’attenzione dell’evento sarà Pantalone, maschera veneziana della metà del ‘500, rappresentante il tipico mercante vecchio, avaro e lussurioso. Questa figura era già presente nelle commedie erudite rinascimentali, ma la sua vera origine risale al personaggio del Magnifico che recitava nelle piazze accanto al servo Zanni, performando scene di grande comicità, che conquistarono i primi palcoscenici della Commedia all’improvviso o dell’arte.
Gianluca Conte
Posted in Cultura
Posted on 19 Febbraio 2012. Tags: Carnevale, Castro, Dj Ivan Mighali, Luigi Rizzo, Maria Coluccia, Pro Loco
La locale sezione delle Pro Loco d’Italia è sempre attiva sul territorio castrense. E anche per il Carnevale 2012 non fa mancare l’organizzazione di avvenimenti di rilievo. Così per domenica 19 febbraio nei locali del Fedel bar è previsto il Gran ballo di Carnevale con un ospite d’eccezione: il dj Ivan Mighali dell’organizzazione Adino Casino. Ingresso in maschera e gratuito per tutti.
Inoltre in piazza Dante, nel pomeriggio, la stessa associazione presieduta da Luigi Rizzo e che vede alla segreteria organizzativa la giovane Maria Coluccia, collabora alla 13a edizione della Gara di pasticceria, organizzata da un’altra associazione, la New Porto 2000.
Giova ricordare che la Pro Loco di Castro nello scorso periodo natalizio ha organizzato la prima edizione del Festival del cortometraggio. Iniziativa interessantissima per l’impegno dei giovani partecipanti e per la qualità dei lavori prodotti. Della giuria fece parte il regista Giovanni Albanese, premiato poi con la targa Zinzulusa d’argento. Il seguito di questo interessante modo di fare insieme cultura e promozione del territorio si avrà quest’estate quando si realizzerà l’evento “Castro in spot”, come ci racconta, con entusiasmo, Maria Coluccia.
Si può affermare, senza alcun dubbio, che la Pro Loco di Castro ha scelto il modo migliore per promuovere la splendida località marina salentina: fare cultura coinvolgendo tuta la popolazione locale, soprattutto i giovani, nel nobile intento di crescere intellettualmente e, nel contempo, far conoscere al mondo Castro, il suo splendido mare e il suo tesoro antico di castelli, cattedrali e mura messapiche.
Deodato Giovanni Guida
Posted in Eventi e Spettacoli