Giurdignano, dopo la fine della vecchia società, si è presentata quest’anno al nastro di partenza della 3ª categoria con una società nuova di zecca ACD JURDINIANUM, presidente Fernando Belmonte e segretario Luigi D’Alba. Ingaggiato come allenatore Davide Vespasiano, noto ex calciatore di serie D, originario di Cutrofiano ma residente da anni ad Otranto. Il campionato è iniziato in sordina, con la paura di non sfigurare. Poi ci si è resi conto che con qualche ritocco si poteva ambire a qualcosa di importante: un buon piazzamento nella parte medio-alta della classifica. E così a dicembre sono arrivati Checco Chiri, Pierpaolo Lanzilotto, Roberto Piccinno e Dario Olimpio. “Una rosa composta da 4 calciatori del luogo, 8 otrantini, un magliese, uno di Muro, 3 di Uggiano, 2 di Minervino, più…il figlio del grande Pablo Pasculli, che si chiama Sebastian Pablo Pasculli” ci dice Daniele D’Aurelio (vedi foto), difensore di fascia della formazione di Vespasiano. “Con i nuovi arrivi il gioco è notevolmente migliorato e così anche la nostra classifica che ci vede oggi al 5° posto (zona play-off) e a 10 punti dalla capolista Collepasso. Va fatta però un’osservazione: tutte le squadre al di sopra di noi devono ancora scontare il turno di riposo. Il che equivale a dire che, virtualmente, i punti di distacco dalla capolista sono 7. Abbiamo anche dalla nostra parte un pubblico meraviglioso che ci sostiene: 200 persone allo stadio, per un paese di 2.000 anime circa, non è cosa da niente. Domenica prossima si gioca in casa con il Sanarica, squadra relegata nella parte bassa della classifica e non dovrebbero sfuggirci i 3 punti. Noi abbiamo perso in casa, finora, una sola partita (con il Corigliano), mentre abbiamo battuto la capolista Collepasso”. Tutti allo stadio allora domenica, per Giurdignano-Sanarica.
Ottorino Capocelli