Evviva l’ironia. E soprattutto l’autoironia. È stato diffuso in rete un video di una finta conferenza stampa dell’attuale sindaco e papabile nuovo candidato per la guida all’amministrazione comunale di Lecce Paolo Perrone. Nel filmato, un attore ripreso di spalle, che ha un’acconciatura simile a quella del primo cittadino, dice a dei giornalisti di un sondaggio realizzato in vista delle prossime elezioni amministrative nel capoluogo salentino. Tra errori di calcolo di questa assurda università di Londonberry, da cui provengono i dati, e promesse che non saranno ascoltati i cittadini, il video è stato pubblicato sul canale Youtube PaoloPerroneTV e ha raggiunto in nemmeno due giorni le quattrocento visite. Le elezioni comunali sono sempre una fonte di interesse per tutti, e tanto più quando si affronta un argomento con ironia, la gente anzi ha maggior voglia di ascoltare ciò che la politica ha da dire. Naturalmente, tutti sappiamo che Perrone vorrà ascoltare i cittadini, come da sempre i sindaci affermano nei loro programmi elettorali, e sicuramente sa che 60 più 15 non fa 100. Ma il filmato è assolutamente apprezzabile, benché molto casereccio, e il risultato è assolutamente raggiunto. Con un pensiero. Sarebbe bello che la politica in generale ci facesse sorridere, anziché farci sempre piangere.
Fervono in queste ore gli spogli per i consigli comunali di 21 comuni salentini. Noi parleremo dei nostri comuni di riferimento al voto, ossia Cannole, dove l’uscente sindaco Adriana Petrachi si è scontrata in questi due giorni contro Lucio Caggiano, e Poggiardo, dove il primo cittadino sarà completamente rinnovato dallo scontro tra il favorito Giuseppe Colafati, che si è presentato contro Damiano Longo e Donato Rausa. Poggiardo, infatti, dopo un alternarsi durato decenni tra Silvio Astore e Aurelio Gianfreda potrebbe giungere a delle novità eclatanti, benché questi due politici siano stati molto amati nella loro cittadini. Vi forniremo così il dettaglio del voto in tempo reale, finché le sezioni vengono scrutinate. Si tratta ovviamente di dati ufficiosi, quelli ufficiali saranno forniti nei prossimi giorni dal Ministero per l’Interno dopo la verifica del voto. Un pensiero a tutti i ragazzi impegnati con lo scrutinio: un grande in bocca al lupo, il lavoro è certamente tanto e ci si augura sarà regolare e professionale come sempre.
Poggiardo
dati definitivi
Lista UNITI PER CRESCERE
967
Candidato Sindaco
Candidati consiglieri
Longo Damiano Cosimo
Astore Silvio Maria
Calabrese Massimo
Colluto Salvatore
Corvaglia Francesco
Corvaglia Ruggero
De Benedetto Anna Rita
Gravante Massimo
Merico Gaetano
Pede Luigi Paolo Pietro
Quaranta Carlo
Rizzo Luca
Solda Celenia Anna
Lista LE ALI ALLA CITTÀ
1544
Candidato Sindaco
Candidati consiglieri
Rausa Donato Lucio
Gianfreda Aurelio Antonio
Bono Arturo
Carluccio Anna Concettina
Carluccio Giuseppe
Cianci Giuseppe
Ciriolo Antonio
Corvaglia Antonio Fernando
Merico Damiano
Merico Pasquale
Ruggeri Antonio
Tarantino Donato
Zappatore Antonio Luigi
Lista LIBERTÀ E IMPEGNO
1726
Candidato Sindaco
Candidati consiglieri
Colafati Giuseppe Luciano
Afrune Salvatore
Bolognino Alfio
Borgia Oronzo Secondo Amedeo
Carluccio Giacomo Rocco
Corvaglia Paolo
Delle Side Vittorio Maurizio
De Santis Alessandro (detto Sandro)
De Santis Antonio (detto Tonino)
Iasella Paola
Maggio Cirino
Micello Tiziana
Orsi Giuseppe Giovanni
Poggiardo, Giuseppe Colafati straccia gli avversari ed è il nuovo sindaco
“Questa è una vittoria del paese. Siamo emozionati, perché siamo partiti svantaggiati e nessuno ci dava credito. Ma abbiamo fatto una campagna elettorale meravigliosa, dove si avvertiva il calore della gente: i nostri sono stati i comizi più partecipati. E dopo 21 anni di Astore e Gianfreda, finalmente un vero rinnovamento! Voglia di aria fresca, a Poggiardo: la nostra è una squadra giovane, ricca di professionalità, la gente lo ha avvertito”.
Queste le prime parole del neosindaco di Poggiardo, Giuseppe Colafati, dopo la sua vittoria a sorpresa.
Partito per la campagna elettorale come outsider e come scheggia impazzita della giunta del sindaco sconfitto, Silvio Astore, che nell’ultimo Consiglio, a sostegno della propria lista e del proprio candidato, Damiano Longo, si era dichiarato certo della vittoria. Memorabile il suo “vinceremo noi, convincetevi”: gridato più a se stesso che alla piazza, viene da pensare ora.
Così, da stasera, Poggiardo ha come nuovo sindaco il farmacista Giuseppe Colafati, volto seminuovo della politica dell’entroterra idruntino. Convincetevi, ha vinto lui, e non di poco: perché con 1726 voti ha stracciato gli avversari Cosimo Damiano Longo (967 voti) e Donato Rausa (1544).
Cannole
Dati definitivi
Lista CANNOLE VERSO UN FUTURO DI LIBERTÀ E PROGRESSO
638
Candidato Sindaco
Candidati consiglieri
Caggiano Lucio
Antonio Costantini
Giorgio Mario Stefano Serrone
Fabio Stomaci
Giuseppe Nuzzo
Fernando De Lumè
Antonio Vero
Dario Sergio
Alessandra Sanapo
Adamo De Giuseppe
Lista PARTECIPAZIONE E PROGRESSO PER CANNOLE
698
Candidato Sindaco
Candidati consiglieri
Petrachi Adriana Benedetta
Antonio Brunetta
Fabrizio Cananiello
Donato Frisulli
Leonardo Giannuzzi
Anna Rita Guglielmo
Laura Papadia
Maria Santa Papadia
Leandro Rubichi
Mauro Stomaci
Cannole riconferma Adriana Petrachi
È una vittoria a metà quella di Adriana Petrachi, confermata alla guida della giunta comunale di Cannole. È stata una partita sofferta la sua, giocata sul filo del rasoio, dato che ha distanziato il suo avversario Lucio Caggiano per una manciata di voti, 698 a 638. Non si è trattata di una competizione per nulla scontata quindi, anche per il prestigio che Caggiano, a quanto pare, riveste per la comunità cannolese. Ora Caggiano guiderà l’opposizione, un’opposizione, che se si fosse in un comune più grande, il cui voto fosse espresso dal sistema proporzionale, sarebbe maggiormente nutrita. La lista di Petrachi, invece, con il maggioritario, beneficerà di un’entrata in toto (o quasi), nel consiglio comunale, dopo la scelta degli assessori, se questi saranno individuati tutti all’interno della lista, non attraverso assessorati esterni. In ogni caso, Cannole, nonostante la scelta serrata, ha deciso ugualmente di premiare Petrachi, che eserciterà il secondo mandato. La vittoria di Petrachi con questo scarto risicato può essere stata determinata anche dal fatto che il paese è molto piccolo e quindi le preferenze da dividersi sono solo poco più che ottocento e in una comunità in cui tutti si conoscono, la scelta appare ardua. Ad Adriana Petrachi toccheranno così altri cinque anni di governo comunale, in cui continuerà il lavoro svolto finora.
“È stata una vittoria sofferta. Avevamo intuito che ce l’avremmo fatta, ma ce la siamo giocata fino alla fine. Sono stata riconfermata, anche se certamente la recente votazione sul Pug ci ha danneggiati. Ma adesso andremo avanti con i lavori già iniziati e si procederà alla cantierizzazione nella città. E sono felicissima di poter portare a termine i progetti di crescita che abbiamo per Cannole”.
Queste le prime parole del sindaco Adriana Benedetta Petrachi, appena riconfermata alla guida del Comune di Cannole, dove su 1658 aventi diritto al voto hanno espresso la preferenza in 1358. Solo 10 schede bianche e 12 nulle, a dimostrazione del fatto che queste elezioni, nella città delle lumache, sono state molto sentite: una lotta non solo tra liste civiche, ma anche tra due diversi modi di intendere la città e di fare politica.
Questa dunque la composizione della nuova maggioranza (voti 698 ): sindaco Adriana Benedetta Petrachi ; consiglieri: Fabrizio Cananiello, Leandro Rubichi, Maria Santa Papadia “Santina”, Anna Rita Guglielmo, Laura Papadia, Donato Frisulli. Opposizione(voti 638) : Lucio Cariddi, Antonio Costantini, Concetta Nuzzo.
Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso. Leggi di più
Accetta Cookie
Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni Privacy
Scegli quali cookie vuoi autorizzare
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser
SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.
Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
Questo sito web lo farà
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Questo sito non lo farà
Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Questo sito non lo farà
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Questo sito non lo farà
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni